fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

No Ceta, Coldiretti Benevento: “Bene le prime adesioni dei sindaci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arrivano le prime risposte positive all’invito di Coldiretti, rivolto alle amministrazioni comunali, di schierarsi contro il Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l’accordo economico e commerciale globale tra Unione europea e Canada che rischia di travolgere le produzioni a denominazione e legate al territorio campano.

Ieri la delibera di giunta comunale del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che è stato uno tra i primi in Campania; oggi l’adesione di tanti altri comuni della provincia.

“Gli amministratori del nostro territorio – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Benevento e Campania, Gennarino Masiello – hanno ben capito che l’accordo comprometterebbe l’economia agricola del Sannio: il Canada è il principale esportatore di grano in Italia e l’introduzione del Ceta potrebbe provocare un crollo del prezzo di quello italiano per via dell’azzeramento strutturale dei dazi per l’importazione. Stesso discorso per la carne di manzo e suina. Il trattato riconosce solo la mozzarella di bufala, ma rischiano di finire nel gioco commerciale delle imitazioni e dei falsi prodotti identitari, che rappresentano un pezzo importante dell’economia e delle comunità rurali, 13 Dop e 9 Igp regionali: dall’extravergine alle carni, dai formaggi agli ortaggi, dai pomodori alla frutta”.

“La situazione ci preoccupa oltremodo – ha aggiunto il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi – perché su 288 denominazioni Made in Italy, registrate come Dop e Igt, nel risulteranno protette appena 41. L’adesione di tante amministrazioni alla lettera che abbiamo inviato loro nei giorni scorsi ci incoraggia a portare avanti la nostra posizione e ci fa capire che la tutela del territorio, del suo patrimonio agroalimentare e dei cittadini consumatori non sono solo una priorità di Coldiretti”.

La lettera inviata due giorni fa dalle cinque federazioni provinciali ai 550 comuni della Campania e alle amministrazioni provinciali chiedeva ai sindaci e agli amministratori di deliberare un ordine del giorno che consentisse agli Enti territoriali di esprimersi sull’accordo mentre il Senato sta votando la legge di ratifica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 4 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 1 mese fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 3 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 3 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 6 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 6 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content