fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dopo 40 anni ritorna il Campo Hobbit: “Una comunità che riprende il cammino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nessuna nostalgia e nessun pregiudizio. L’obiettivo è creare il terreno fertile sul quale poter costruire una comunità legata dalla condivisione delle idee”. Riparte dalle parole di Marina Simeone, presidente dell’associazione “Generoso Simeone”, l’avventura del Campo Hobbit.

A distanza di 40 anni dalla prime e storica edizione, era l’11 giugno del 1977, all’interno del campo sportivo di Montesarchio una parte della destra italiana torna a discutere su prospettive future e progetti.

Alla fine degli anni ’70 il raduno rappresentò un evento destinato a divenire un cult per i giovani dell’epoca. Quell’esperienza partorì un modo nuovo di concepire la politica, slegata dagli schemi dei partiti e, invece, più vicine alle esigenze di una generazione che poi sarebbe divenuta classe dirigente. Un percorso interrotto nel corso degli anni e che oggi si presenta come il tentativo per un nuovo inizio.

“Oggi – ha aggiunto Simeone -, forti degli errori del passato vogliamo proseguire ed andare oltre in quel cammino iniziato 40 anni fa da questo luogo”.

Ricco il programma del campo, in programma da 23 al 25 giugno. Dibattiti, concerti ed confronti stanno animando una tre giorni che analizza le molteplici facce di un mondo poco conosciuto e che nel tempo è andato dividendosi e sgretolandosi.

Nella prima serata spazio alla musica alternativa, vera protagonista dei Campi Hobbit, ma anche ad una analisi critica fatta dai protagonisti che hanno animato le prime edizioni. Tra gli altri a Montesarchio anche l’ex sindaco di Roma e ministro alle Politiche Agricole Gianni Alemanno. Tradizione, mondialismo ed identità, invece, i temi delle ultime due giornate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, Simeone: ‘Castelpoto aderisca’

redazione 5 anni fa

Elezioni a Castelpoto, “Progetto Sannio” sostiene la candidata Marina Simeone

redazione 6 anni fa

Simeone attacca Mastella: ‘Benevento non si è rialzata. Vada in pensione’

redazione 9 anni fa

Immigrazione, Sprar e cooperative: a Castelpoto il convegno dell’opposizione comunale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 6 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 6 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 6 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 9 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content