fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il futuro digitale del geometra: se ne è parlato in un seminario del “Galilei-Vetrone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il futuro del geometra dipenderà molto dalle sue competenze informatiche. Per rilanciare questa figura portante del processo di progettazione si sta facendo strada il metodo Bim (Building Information Modeling) che consentirà una costruzione e gestione integrata dell’edificio grazie ad una collaborazione interdisciplinare. Una metodologia lungimirante che si sta affermando in particolare in negli Stati Uniti d‘America ed in Norvegia. I professionisti dell’edilizia potranno scambiare rapidamente notizie ed informazioni.

Questo metodo all’avanguardia, che è stato presentato a Palazzo Paolo V in un apposito seminario, sarà inserito dal prossimo anno nel corso di studi dell’Istituto Tecnico “Galilei Vetrone” di Benevento ed aprirà nuove possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

“Gli allievi -ha sottolineato la dirigente scolastica Grazia Pedicini- conseguiranno non solo il diploma, ma otterranno anche la certificazione delle competenze nel settore Bim. Si tratta di una scelta ambiziosa per rilanciare il nostro istituto”.

Il convegno, organizzato dal “Galilei Vetrone” col patrocinio del Collegio dei Geometri e dell’Ordine degli Architetti, ha avuto l’obiettivo di illustrare tutte le potenzialità collegate all’utilizzo della tecnologia informatica e multimediale.

Si potrà realizzare addirittura una progettazione in 2D e in 3D.“Il tuffo nel social -ha affermato il geometra Gianfranco Biele- può creare nuove attrattive ed invertire la tendenza negativa di questi ultimi anni”. “La strategia del Bim -ha osservato l’architetto Michele Orsillo- può essere davvero un volano propulsivo perché porta vantaggi e riduce tempi e costi”.

Questo nuovo sistema accrescerà la qualità della progettazione, le competenze e la professionalità dei tecnici, perché rappresenta una soluzione dinamica e trasversale. La condivisione delle informazioni rilevanti con altri soggetti consentirà di conoscere l’intero ciclo di vita di un edificio, dai primi schizzi alla gara d’appalto. “Questa professionalità è molto ricercata -ha fatto notare il geometra Romano Romano, rappresentante in Campania della Allplan- i ragazzi del geometra Galilei-Vetrone dal prossimo anno faranno lo stesso percorso delle università. C’è anche un portale con delle piattaforme didattiche”.

Il seminario è stato chiuso dall’ingegner Corrado D’Alessandro, Specialista Bim, che ha spiegato che questa metodologia è bidirezionale nel senso che abbraccia contemporaneamente la gestione della sicurezza, la simulazione energetica, il calcolo delle strutture, la gestione del cantiere.

Le figure che possono formarsi sono quelle del Bim Modeler, Bim Manager e del Bim Coordinator. Competenze e specializzazioni che servono a battere la concorrenza ed aprire nuove porte ed orizzonti ai futuri geometri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 49 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content