fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Esami di Stato, le voci dei maturandi sanniti prima della prova di Italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via, questa mattina, la prima prova scritta per quasi 3mila studenti sanniti che sono chiamati a sostenere gli esami di Stato dell’anno scolastico 2016/2017.

Come di consueto, si parte con la prima prova di Italiano uguale per tutti gli indirizzi. Quest’anno, l’analisi del testo è dei “Versicoli quasi ecologici”, tratta dalla raccolta “Res Amissa” di Giorgio Caproni. “La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella letteratura” è tra i documenti forniti agli studenti per scrivere il saggio breve di ambito artistico-letterario.

“Nuove tecnologie e lavoro” per la traccia di tipo socio-economico. “Disastri e ricostruzione” è, invece, il saggio di ambito storico-politico, la “Robotica e futuro tra istruzione, ricerca e mondo del lavoro” è il tema in ambito scientifico. Al miracolo italiano dedicato l’argomento storico. Il progresso, infine, è la traccia di attualità.

Il tema d’italiano, comunque, non sembra preoccupare più di tanto. Spaventano, invece, la seconda e la terza prova ritenute decisamente più difficili da superare.

Gli esami, infatti, proseguiranno giovedì 22 giugno con la seconda prova scritta, diversa a seconda degli istituti, e lunedì 26 giugno con la terza prova scritta multidisciplinare, predisposta dalle commissioni.

Ntr24 ha incontrato i maturandi prima del suono della campanella raccogliendo ansie, paure e preoccupazioni, ma anche tanti sorrisi.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content