fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Auser, chiusura per la pausa estiva con la lezione di Collina sul mito di Orfeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiusura delle attività dell’Auser-Uselte per la pausa estiva giovedì scorso 15 giugno. Ad intrattenere i partecipanti il Prof. Guseppe Collina, già dirigente scolastico con una tematica sicuramente impegnativa e coinvolgente: Il mito di Orfeo da Virgilio a Calvino.

Dopo una breve presentazione del Prof. Biagio Osvaldo Severini, che ha introdotto il relatore, ci si è subito immersi  nell’interpretazione di un mito che ha affascinato scrittori, artisti e poeti nell’arco dei secoli. Ma perché questo mito ha rappresentato sempre un elemento di fascinazione intellettuale? Forse perché in esso si legge l’eterno conflitto tra la vita e la morte, tra la luce e le tenebre?  Forse perché mettendo a confronto la storia e la leggenda offre l’immagine concreta dell’inesorabilità del destino? Da queste domande si è dipanato il racconto di Virgilio che vede la discesa agli Inferi di Orfeo quale toponimo letterario e poetico, mentre Ovidio narra con dovizia di particolari come Euridice sia morta e quanto Orfeo sia determinato a riavere con sé la moglie, utilizzando lo strumento del canto. In epoche più vicine a noi, nella narrazione di Cesare Pavese, il mito di Orfeo si snoda attraverso l’acquisizione della consapevolezza della potenza canto che altro non è se non una profonda ricerca di se stesso.

Di tutt’altra natura la visione di Italo Calvino che vede in Orfeo colui che conosce veramente la Terra perché la vera Terra è rappresentata degli Inferi, mentre l’uomo, che vive sulla Terra non la conosce davvero se non attraverso lo strumento ingannevole del canto.

L’ultimo, non meno suggestivo passaggio, è stato l’ascolto della canzone che Roberto Vecchioni ha dedicato al mito di Orfeo: Euridice.

“In vista della pausa estiva – scrive la presidente dell’Auser-Uselte, Adriana Pedicini – desidero esprimere un grazie particolare a tutti coloro che hanno collaborato come Relatori alle attività associative di Auser-Uselte, ai soci tutti, ai simpatizzanti e alle testate giornalistiche tutte sempre disponibili e tempestive nel pubblicare i nostri comunicati. Un grazie doveroso a Lucia De Francesco, che mi ha sostituito affettuosamente negli ultimi incontri culturali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content