fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ex scuola Sannio, la protesta: “Qui ratti, amianto e poca sicurezza. Si intervenga”

La risposta dell'assessore comunale ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello: "Entro l'anno la bonifica"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attenzione di un residente è stata attirata da un’auto che ha accostato lungo via San Pasquale, all’altezza dell’ingresso dell’ex scuola Sannio. Il cittadino inizia a riprendere la scena con il suo smartphone. Passa qualche minuto e dall’ex edificio scolastico esce un ragazzo di corsa che urla a chi lo aspettava di partire immediatamente e di allontanarsi.

E’ la cronaca di una notte qualsiasi in via San Pasquale. Il giorno dopo l’accaduto il comitato di quartiere ha deciso di effettuare un sopralluogo nella struttura e poi denunciare attraverso le nostre telecamere il degrado nel quale si trova il complesso.

L’amministrazione comunale, infatti, era intervenuta nel novembre del 2016 intimando alle associazioni che utilizzano i locali comunali di lasciare l’area entro il 31 dicembre 2016. La decisione è la conseguenza di una delibera di giunta del 2010 nella quale si rappresentava che nei prefabbricati era presente l’amianto e che, conseguentemente, era necessario effettuare dei lavori di bonifica.

Oggi le associazioni sono ancora lì e tutto è rimasto immutato. Anzi, la situazione è anche peggiorata. Un ingresso che era stato chiuso a causa di un muro pericolante e di una fuga di gas è stato riaperto da qualcuno. Nell’area, intanto, iniziano ad accumularsi i primi rifiuti con buste, scarti di cibo e anche qualche pneumatico. In una zona più “appartata”, invece, spuntano preservativi usati e resti di cibo. Tutto questo a due passi dall’Arco di Traiano e dal complesso monumentale di Sant’Ilario.

La preoccupazione dei residenti, però, riguarda anche l’igiene con molti animali – specialmente ratti – che proliferano tra la vegetazione.

Le prime risposte da Palazzo Mosti, però, non hanno tardato ad arrivare. La bonifica dell’ex scuola, infatti, è stata inserita nel “Bando Periferie” ed è stata approvata. “Tra non molto firmeremo la convenzione con il Ministero – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello – e, se non ci saranno proroghe, entro un anno partiranno i lavori. Stiamo operando per risolvere la questione in maniera definitiva”. Nel frattempo, il Comitato di quartiere chiede anche maggiore attenzione per un area centralissima che potrebbe divenire una risorsa per la città e non un problema da risolvere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 1 mese fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 2 mesi fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 2 mesi fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content