fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs Stella Azzurra Viterbo

Basket, Serie B Interregionale - Nona giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Internet e legalità: dal web che conosciamo al web che non vediamo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Molti pensano erroneamente che Internet sia un mondo alla luce del sole, ovvero interamente navigabile da chiunque. In realtà è l’esatto contrario, considerando che solo il 10% dei siti web in rete viene indicizzato da Google, e tutto il resto rimane lì, invisibile ai nostri occhi. Questo discorso fa ovviamente sorgere delle perplessità in merito alla legalità dei siti web che non vediamo: come possono essere fatte rispettare le leggi, se la maggior parte dei portali non è raggiungibile tramite motori di ricerca? Un discorso che, poi, riguarda anche parte dei siti visibili su Google, tutt’altro che immacolati.

Deep Web: scopriamo l’Internet nascosto – Immaginate Internet come un Iceberg, del quale solo la punta emerge e appare dunque visibile. Quella punta è rappresentata da tutti i siti indicizzati dai motori di ricerca, che da soli basterebbero per riempire migliaia delle nostre vite. Eppure, il 90% dei siti Internet risiedono in quella parte sommersa e profonda, nota come Deep Web: una rete alternativa alla quale è possibile accedere solo tramite particolari protocolli detti Onion (a cipolla), composti da nodi che assicurano il totale mantenimento della privacy di chi vi accede. Qui si trova di tutto, dagli e-commerce che vendono droghe e armi, fino ad arrivare agli hacker ingaggiabili in cambio di bitcoin. È un mondo ai più sconosciuto, dove persino gli organi di polizia faticano a muoversi.

Non solo web profondo: anche Google ha i suoi scheletri – Google ha un obiettivo chiaro: favorire il posizionamento dei siti meritori, che possono risultare utili agli utenti. Nel caso dei casinò online, ad esempio, basta cercare keyword relative ai trucchi per i giochi di carte e trovare numerosi articoli che incitano alle truffe. Anche quando vengono promessi sconti o regali bisogna stare attenti e fidarsi solo dei bonus di benvenuto di casinò noti come 888casino.it, un sito riconosciuto dall’AAMS che permette di giocare in tutta sicurezza. In altri termini, anche Google non riesce sempre ad identificare i contenuti utili e legali, da quelli che invece hanno il solo scopo di truffare l’utente. Almeno in questo caso, però, la legge ha le mani libere e tutte le informazioni per intervenire.

Ancora Deep Web: ecco perché non accedervi – Questo articolo potrebbe aver stuzzicato la vostra fantasia, facendovi sorgere la tentazione di fare un giretto per i meandri oscuri del Deep Web: noi non solo non vi diremo come farlo, ma vi diremo anche perché non farlo. Innanzitutto perché qui basta una parola fuori posto, o un contatto sbagliato, per cadere in truffe di enorme portata, considerando che il Deep Web è la casa degli hacker. Anche facendo attenzione, non riuscireste mai ad individuare i siti illegali, perché cambiano continuamente indirizzo alfanumerico per proteggersi dagli “spioni” e dalla polizia, e perché vengono resi noti solo a chi fa già parte della cerchia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 1 mese fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 2 mesi fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 2 mesi fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 2 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 4 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 6 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 7 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content