Featured
Pontelandolfo, il ricostituito invaso spaziale del borgo antico intitolato a San Pietro

Ascolta la lettura dell'articolo
Il ricostituito invaso spaziale del borgo antico di Pontelandolfo sarà intitolato con il nome di “Largo San Pietro”. Lo ha deciso l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldi con una delibera di giunta dello scorso primo giugno.
Ultimati i lavori di risanamento per riportare all’originario tessuto architettonico l’area che dall’ottocentesco Palazzo Rinaldi, si inerpica fino in prossimità della Chiesa Madre del SS. Salvatore, abbandonata all’incuria del tempo da oltre 50 anni a seguito del terremoto del 1962.
Proprio in questa zona insisteva un edificio religioso in onore di San Pietro, recante sul portale gli emblemi del Principe degli Apostoli, il Nazzareno e San Paolo, crollata dopo il sisma del 1688.
La chiesa era in quel tempo una delle quattro parrocchie del centro sannita: dopo il terribile evento calamitoso il cardinale Orsini, arcivescovo di Benevento, decise di riunirla alla parrocchia di Sant’Angelo – che aveva resistito alle scosse – con un decreto del 1707.