fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Il Guardiolo”, esperti a confronto sul valore del negozio di vicinato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato Raffaele Di Lonardo, vice sindaco del comune di Guardia Sanframondi, ad aprire il convegno “Il negozio di vicinato: la sua funzione economica, sociale e sentinella del territorio”. L’esponente della giunta Panza, con parole di lode e di sprono, ha affermato che “la manifestazione ‘Incontro di artisti a Guardia Sanframondi’ si conclude con questo convegno che deve essere da stimolo per i titolari dei negozi di vicinato. Utilizzando le opere e i prodotti degli artisti si possono attirare ancora maggiori clienti nei propri esercizi commerciali”.

Successivamente, ha preso la parola Domizio Pigna, Presidente della Cantina Sociale “La Guardiense” , per i saluti di rito e sottolineando che “i negozi di vicinato devono tenersi quanto più attrezzati in un territorio di straordinaria bellezza e ricco di prodotti di eccellenza. Inoltre, la cantina sociale sosterrà sempre, con le giuste disponibilità, le iniziative positive che nascono nel nostro territorio”.

Il Presidente Filippo De Blasio del Consorzio C.C.N. “Il Guardiolo” ha letto il messaggio inviato dal vescovo Don Mimmo Battaglia: “Ringrazio per l’impegno e la passione con cui si progettano iniziative per la valorizzazione del bellissimo territorio che siamo chiamati ad abitare”. In seguito, l’intervento del dirigente della Cna della provincia di Benevento Silvio Garofano che ha dato il proprio plauso all’iniziativa ben organizzata e ribadendo che la comunità vive in un modo armonioso soprattutto quando oltre ai negozi di vicinato sono presenti anche botteghe di artigiani.

“Il valore e il ruolo sociale del negozio di vicinato” è il titolo dell’opuscolo distribuito al convegno dal Presidente di Unimpresa Irpinia-Sannio Ignazio Catauro che nel suo intervento ha analizzato zelantemente tutte le criticità e le soluzioni sul tema. Gli interventi si sono conclusi con Nicola Romano, Presidente della Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Benevento, che ha sottolineato il pericolo dell’e-commerce ed ha anche sottolineato, in qualità di componente di Giunta Regionale della Confcommercio, già nella precedente legislatura regionale si era impegnato per far appostare forti fondi per i centri commerciali naturali in utilizzo per i negozi di vicinato che purtroppo sono stati scarsamente utilizzati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 44 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 2 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 44 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 2 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content