Comune di Benevento
Play off, maxi schermi a piazza San Modesto e Risorgimento. Vietata vendita di alcolici
Ampliamento capienza "Vigorito", Mastella parteciperà lunedì alla riunione della Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli in Prefettura
Ascolta la lettura dell'articolo
La città si prepara alla finale di andata dei play off di serie B tra Benevento e Carpi. In occasione della sfida di domani in Emilia Romagna, saranno allestiti maxi schermi in diversi punti del capoluogo.
Riconfermata piazza Risorgimento, dopo i festeggiamenti per la vittoria contro il Perugia, dove è prevista la chiusura al traffico e l’istituzione del divieto di sosta con tabellina aggiuntiva “rimozione coatta” dalle 8 del mattino fino a fine manifestazione. Stesso discorso a piazza San Modesto, al Rione Libertà, dove verrà allestito un altro schermo gigante nello spazio antistante il punto vendita Fratelli Collarile: anche qui è prevista la chiusura al traffico veicolare dello spazio tra via Bari, via Firenze, via Bologna e via Battisti.
Il sindaco Clemente Mastella ha inoltre ordinato che, a decorrere dalle 17 di domani pomeriggio, siano sospese tutte le autorizzazioni al commercio e alla somministrazione su aree pubbliche di bevande alcoliche, nelle zone interessate dall’installazione di maxi schermi finalizzati alla trasmissione degli incontri di calcio.
La decisione è emersa dopo la riunione tecnico-operativa in Questura finalizzata alla verifica delle diverse problematiche connesse all’ordine e alla sicurezza pubblica in previsione delle due partite di andata e ritorno.
Da Palazzo Mosti fanno sapere, infine, che il primo cittadino parteciperà lunedì 5 giugno alla riunione della Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli che si terrà in Prefettura per decidere l’ampliamento della capienza dello stadio ‘Ciro Vigorito’, con conseguente emissione di nuovi tagliandi d’ingresso, in occasione della finale di ritorno dei play off di Serie B Benevento-Carpi in programma giovedì 8 giugno.