fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Imu, Tari e servizi a Telese Terme, l’opposizione attacca l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sul podio ma per demerito. A Telese Terme la pressione fiscale da IMU è elevatissima, risultando seconda solo a Benevento città su 78 comuni della provincia. Quello che abbiamo sempre sostenuto è stato, purtroppo, confermato anche dai dati ufficiali diffusi dal Ministero dell’Economia che riconosce questo indecoroso primato al nostro Comune, indicativo di una incapacità amministrativa che si protrae da anni e che dissemina di ostacoli il rilancio economico del nostro territorio. Telese Terme è seconda solo a Benevento, con la differenza che il comune capoluogo, in quanto città universitaria, garantisce ai proprietari una rendita da fitti che nella nostra realtà è, ormai, una chimera”. Così in una nota Angela Abbamondi, capogruppo all’opposizione di “Telese Riparte”.

“Sono 2.276 – spiega – i contribuenti telesini che versano nelle casse comunali una cifra media pro-capite sulla seconda casa ed altre diverse dalla prima (esente per legge) pari a ben € 899,00 annui garantendo all’Ente un gettito totale di oltre due milioni di euro, esattamente di € 2.023.634. Come viene impiegato questo ingente incasso? Quali servizi vengono resi ai cittadini rispetto alla stragrande maggioranza dei comuni della provincia dove il livello di vivibilità quali-quantitativo è nettamente superiore a quello del nostro Comune?

Eppure, le spese per il funzionamento della macchina amministrativa sono sensibilmente diminuite negli ultimi anni, se non altro per la riduzione drastica del numero dei dipendenti (circa 20); l’indennità agli amministratori, invece, non diminuisce: spendiamo circa 100.000,00 euro all’anno per avere in cambio che cosa? Immobilismo amministrativo, mancanza totale di strategie e programmazione, esasperata tendenza alle cause con conseguente aumento delle spese legali sia per la difesa dell’Ente che per le soccombenze. Ecco, – prosegue nella nota – i Cittadini devono conoscere queste cose, sopratutto nella imminenza della scadenza del pagamento dell’IMU il prossimo 20 giugno. Ricordiamo ai Cittadini che, in tale contesto, il Sindaco nell’ultimo consiglio Comunale ha dichiarato che l’Ente non ha copertura e disponibilità di cassa nemmeno per quelle poche migliaia di euro che servirebbero per far funzionare il sistema di rete WiI-Fi che, seppur già installato, non è mai entrato in funzione.

Se poi ad un prelievo fiscale opprimente aggiungiamo anche l’aumento della TARI che nel 2017 ha subito un ulteriore incremento, come i cittadini hanno potuto constatare di persona con l’arrivo in questi giorni dei bollettini di pagamento, – conclude Abbamondi – il quadro che ne deriva è a dir poco deprimente e c’è poco da essere allegri con un’economia vessata ed asfissiata, con imprese e negozi che chiudono giorno per giorno e cittadini che sempre più a fatica arrivano alla fine del mese. Ovviamente, dalla casa Comunale, il silenzio più assoluto; si fa spallucce e si tira a campare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 21 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 giorni fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content