fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Lavoratori forestali, la Comunità Montana del Fortore paga una parte delle spettanze arretrate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ulteriori fondi sono stati accreditati dalla Regione Campania alla Comunità Montana del Fortore, a saldo dell’importo complessivo dei due decreti regionali notificati all’Ente montano lo scorso 14 aprile”, ad annunciarlo è il presidente Zaccaria Spina.

“Stamattina – dichiara poi il Presidente – vanno in banca i mandati di pagamento per gli operai forestali fino al mese di dicembre 2016 compreso. In seguito, si valuterà la possibilità di procedere ad ulteriori pagamenti di spettanze agli operai forestali.

I decreti emessi dalla Regione Campania nei confronti della Comunità Montana del Fortore – prosegue la nota -, notificati lo scorso 14 aprile, presentavano un importo complessivo di 2.685.974,46 euro: un decreto per un importo di 699.630,03 euro relativo all’annualità 2015 ed un altro decreto per 1.986.344,43 euro inerente, invece, l’annualità 2016”.

Circa una settimana fa il presidente Spina dava notizia del pagamento all’Ente montano di 699mila euro ricevuto in acconto dalla Regione Campania sull’importo complessivo dei due decreti notificati lo scorso 14 aprile, annunciando che a fronte dell’accredito in acconto venivano pagati 3mila euro agli Oti (Operai a tempo indeterminato), pari a circa due mesi e mezzo, e 2mila euro agli Otd (Operai a tempo determinato).

Ora alla Comunità Montana del Fortore, come annunciato dal presidente Spina, sono stati accreditati dalla Regione i restanti circa 1.986mila euro. L’Ente, grazie all’accredito di questi ulteriori fondi, ha potuto così pagare le spettanze agli operai forestali – come detto – fino al mese di dicembre 2016 compreso.

“Ancora una volta – afferma Spina – gli uffici dell’Ente Montano hanno posto in essere i mandati di pagamento agli operai con celerità rispetto all’accredito regionale”.

Il Presidente ringrazia le strutture dell’Ente coinvolte, Forestazione e Ragioneria, dirette da Pietro Giallonardo e Donato Agostinelli, nonché il segretario generale Carlo Petriella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 5 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, una delegazione di sindaci incontra il nuovo management dell’Asl

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content