fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Studenti protagonisti al Premio di Studio “Giustino Fortunato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata ricca di valori e di temi di grande attualità quella vissuta venerdì mattina presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento che ha ospitato lo scrittore Michele Navarra che ha presentato, nell’Aula Magna dell’Ateneo telematico, il suo nuovo romanzo L’ultima occasione (Novecento Editore, Milano) in cui viene affrontato, nella cornice dei luoghi più caratteristici di Roma, il tema tristemente attuale del bullismo e delle sue conseguenze, umane e giudiziarie.

Su queste importanti tematiche si è soffermato, con delle interessantissime considerazioni, anche il Questore di Benevento Giuseppe Bellassai che ha ricordato il Progetto “Educare alla legalità” concorso “Contro il bullismo…insieme. Bullo in rete”, organizzato sinergicamente da Polizia di Stato, Provincia, Ufficio Scolastico ed Unicef, insieme per debellare e contrastare il bullismo.

La presentazione è stata preceduta dagli interventi dei professori dell’Unifortunato: Katia La Regina – Responsabile del Corso di Laurea in Giurisprudenza e Associato di Diritto Processuale Penale ed Emiliano Marchisio – Associato di Diritto Commerciale.

L’autore della pubblicazione Michele Navarra si è confrontato con i giovani studenti presenti in aula che si sono mostrati fortemente interessati alla tematica del bullismo proponendo domande pertinenti che hanno dato spunto ad un vivace dibattito.

Al termine dell’incontro si è tenuta la cerimonia della III Edizione del Premio di Studio “Giustino Fortunato”. Il direttore amministrativo – Dott. Michele Orefice, presente alla manifestazione che si è tenuta nell’Aula Magna, ha voluto ricordare che il premio ha l’obiettivo di aiutare gli studenti a recuperare quel filone etico-civile, intessuto di conoscenza approfondita della realtà ambientale, geografica, storica e sociale, che costituì il punto più ricco e positivo della tradizione culturale meridionalista e che ebbe in Giustino Fortunato una delle figure più forti e significative. Destinatari del riconoscimento gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole italiane secondarie di secondo grado.

Il premio ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diverse scuole italiane che hanno voluto cimentarsi in un elaborato che rappresentasse un’attaulizzazione di alcuni dei temi a Giustino Fortunato e, in particolare, sul tema della questione meridionale.

Il prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore alle attività di Orientamento dell’Unifortunato, insieme al Direttore Michele Orefice, al Questore di Benevento Giuseppe Bellassai e allo scrittore Michele Navarra, hanno reso noti i nomi dei vincitori di questa edizione a seguito del Giudizio di un’apposita commissione: Prima classificata ISIDE PROFETA del Liceo Guacci di Benevento alla quale è stato assegnato un premio di 500 euro; secondo classificato GIANVINCENZO SIVIERO dell’Istituto Nino Bixio di Napoli al quale è stato assegnato un premio di 300 euro; Terza classificata VERA RILLO dell’Istituto Giuseppe Alberti di Benevento alla quale è stato assegnato un premio di 100 euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 3 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Fondazione Angelo Affinita: borsa di studio per un trimestre all’estero a uno studente del Fermi di Montesarchio

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content