fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

I dati 2015: al Pronto Soccorso del “Rummo” diminuiscono le ore di attesa

L'analisi effettuata dall'Agenzia nazionale per i Servizi Sanitari Regionali è stata compiuta su 650 strutture italiane e fa riferimento agli ingressi e ai tempi di permanenza nei P.S. fino a due anni fa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Solo 755 pazienti su 27.961 (2,7%) che hanno usufruito nel 2015 del Pronto Soccorso dell’ospedale “Rummo” di Benevento hanno atteso oltre 24 ore, mentre su un totale di 6.003 di quelli hanno fatto riferimento all’ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti soltanto 12 persone (0,2%) hanno atteso oltre 24 ore.

Sono questi i dati relativi all’anno 2015 sulle ore di attesa nei Pronto Soccorso ospedalieri della provincia di Benevento emersi dall’analisi compiuta su 650 strutture in tutta Italia dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e pubblicati dal Corriere della Sera.

I parametri indicati dall’Agenas sulla permanenza nel reparto ospedaliero oscillano da un tempo minore di 12 ore per le strutture più efficienti, a una media di 24 ore, fino a oltre 24 ore per le strutture meno efficienti.

Secondo Agenas, che mette in conto anche numerose variabili come la natura dei pazienti stessi, i tempi e il funzionamento dei reparti del Pronto Soccorso cambiano anche in funzione delle dimensioni della strutture, con una maggiore celerità in quelle più piccole.

Confrontando il risultato con numeri relativi all’anno 2014 sembra che la situazione per l’ospedale “Rummo”, in particolare, sia leggermente migliorata considerata la variazione di -0,2 punti percentuali, una tendenza, dunque, anche se piccola al calo dei tempi di permanenza.

Probabilmente la differenza può essere spiegata anche grazie al fatto che proprio nel 2014 fu stipulata una convenzione con l’Asl per gestire i codici bianchi e verdi, ovvero le patologie meno gravi relative alla popolazione adulta e smistarle sul territorio lasciando, dunque, al Pronto Soccorso ospedaliero soltanto i codici gialli e rossi.

E’, infatti, come ha evidenziato anche l’Agenas, proprio la propensione dei pazienti a ricorrere al Pronto Soccorso per controlli di routine per dribblare le liste d’attesa, a intasare i reparti finalizzati al trattamento delle patologie più gravi e delle situazioni di emergenza.

Anche i dati sciorinati dalla dirigenza del “Rummo” nell’estate del 2014, a seguito del primo periodo di sperimentazione della convenzione con l’Asl, evidenziavano proprio questa tendenza tutta italiana, con il 76% degli accessi al Pronto Soccorso registrati come codici bianchi e verdi, mentre solo l’1% era codice rosso e il 23% codice giallo.

In realtà, però, col passare degli anni, pur essendo stata rinnovata la convenzione con l’Asl per l’integrazione ospedale-territorio sulla gestione degli ingressi al Pronto Soccorso, non sono mancate le lamentele da parte di cittadini e associazioni sul sovraffollamento del reparto nella struttura beneventana: più volte, sia nel 2016 e nel 2017, ci sono state segnalazioni che hanno evidenziato addirittura attese di 48 ore sulle barelle, poche stanze per accogliere i pazienti, carenza di posti letto e scarsa igiene.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 6 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 53 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 57 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content