fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Credenze popolari” e streghe, l’arcivescovo Accrocca e Cecchi Paone a confronto

L'incontro si è svolto nell'ambito dell'iniziativa promossa dall'ateneo sannita "Unisannio Cultura"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Credenze popolari” è stato il tema dell’incontro svoltosi stamattina presso la Sala Letture del Dipartimento DEMM di piazza Arechi II – Benevento, nell’ambito dell’iniziativa dell’ateneo sannita “Unisannio Cultura”.

A confrontarsi sull’argomento, finalizzato ad analizzare l’origine delle tradizioni, delle superstizioni e delle credenze popolari sotto i profili religiosi, letterari e scientifici e che ha avuto anche un focus sulla leggenda beneventana delle streghe, l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, il giornalista e divulgatore scientifico, Alessandro Cecchi Paone e Fabio Garuti, autore del libro “Le streghe di Benevento. La grande bugia”.

“Le streghe di Benevento – ha detto Garuti, che ha parlato del fenomeno della “caccia alle streghe” come di un vero e proprio genocidio – non esistono come come streghe malefiche ma come donne legate al culto della natura e dell’arte delle erbe sottoposte a persecuzione quando è subentrato nell’ordine sociale il patriarcato maschile e la dominazione del papato”.

Conoscere, dunque, per poter comprendere anche le credenze popolari contemporanee e che, secondo il sindaco Mastella, intervenuto all’incontro, “è più giusto definire convinzioni”.

Secondo Cecchi Paone oggi i valori della cultura occidentale aiutano ad affermare maggiore libertà di espressione e di azione senza il rischio di emarginazioni.

Al dibattito hanno partecipato numerosi studenti del liceo Classico “Giannone” e dell’istituto “De La Salle”, il rettore dell’Università del Sannio, Filippo De Rossi, che ha annunciato che il prossimo novembre ci sarà un incontro specifico sul tema delle streghe con l’antropologo Niola, rappresentanti della Prefettura e il questore di Benevento, Bellassai.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 2 settimane fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Primo step verso il ‘Parco delle Streghe’: stanziati 200mila euro per l’ideazione e la creazione artistica di una scenografia permanente

redazione 3 settimane fa

Esperienze e programmi a confronto nel Sannio stregonico: sabato convegno all’Unifortunato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content