fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, la denuncia di Ekoclub: “Dopo l’alluvione, una montagna di rifiuti nella zona Asi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di un anno e mezzo è trascorso dall’alluvione che colpì il Sannio e, in particolar modo, la zona industriale Asi di Ponte Valentino e alcuni quartieri del capoluogo. Alla nostra associazione è stata segnalata la presenza, a Ponte Valentino, di una vera e propria montagna di rifiuti.

Il termine montagna, non è un eufemismo infatti, a poche centinaia di metri dal Pastificio “Rummo” visitato di recente dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, è sorta una collina composta da tutti i rifiuti tolti dai capannoni e industrie danneggiate dall’alluvione dell’ottobre 2015. Ovviamente, sotto le piante, ormai cresciute spontaneamente, c’è di tutto: da mobili, computer, e ogni tipo di materiale, una vera e propria “bomba ecologica” a cielo aperto.

Anche altre zone dell’agglomerato industriale di Ponte Valentino, presentano rifiuti di ogni genere.

Si era parlato di oltre 30milioni di euro stanziati per la bonifica dei siti ma, ad oggi, nessuno ha visto né soldi né bonifica.

Ekoclub si augura che, in maniera celere, siano risolti i problemi di ambiente che continuano, inesorabilmente, ad attanagliare la zona Asi di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content