fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Un sannita tra i diplomati in Pasticceria nella Scuola di Cucina del maestro Marchesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un sannita tra i diplomati della prestigiosa Alma – Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma, guidata dal rettore Gualtiero Marchesi. Si tratta di Andrea Bruno, 22enne di Sant’Angelo a Cupolo, che ha concluso il suo percorso di studi in Pasticceria, insieme con altri 44 ragazzi provenienti da 13 differenti regioni d’Italia.

Al termine di un percorso di studi della durata di sette mesi, Bruno ha affrontato con successo il giudizio di una commissione ‘all star’, composta, tra gli altri da maestri della pasticceria come Gino Fabbri, Lucca Cantarin, Giovanni Pina e Felice Venanzi.

Il piano didattico – una vera e propria full immersion nel mondo delle golosità – prevedeva lezioni, dimostrazioni, esercitazioni pratiche, uscite didattiche su: tecniche di Pasticceria, cioccolato, gelateria, lavorazione dello zucchero, analisi sensoriale, HACCP, storia e cultura della Pasticceria Italiana, nutrizione enologia e uno stage finale presso le più rinomate pasticcerie italiane. Ad arricchire il percorso del giovane ‘artigiano’ beneventano anche una prestigiosa esperienza di formazione a Ravello, nel noto ristorante “Il flauto di Pan a Villa Cimbrone” con lo chef Crescenzo Scotti.

I diplomati della XXV edizione – 28 ragazze e 17 ragazzi – si possono ora fregiare dell’agognato titolo di Professionista di Pasticceria Italiana: un eccellente biglietto da visita per affrontare il futuro lavorativo.

“Sono diversi – spiega il presidente di Alma, Enzo Malanca – i diplomati della XXV edizione del Corso Superiore di Pasticceria che hanno già ricevuto una proposta di lavoro: nel complesso, il livello occupazionale nei primi sei mesi dall’uscita della Scuola supera l’80%. Un dato che ci rende orgogliosi, perché la missione educativa di ALMA consiste nel formare professionisti e nel facilitarne l’effettivo ingresso nel mondo del lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 2 mesi fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

redazione 2 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content