fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Bici lungo il corso Garibaldi, protestano i ciclisti: “Consegneremo al prefetto mille firme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domenica 7 maggio, alle ore 18,15 circa, una trentina di beneventani che usano la bicicletta come mezzo di trasporto, hanno pedalato lungo Corso Garibaldi partendo da Piazza Orsini e arrivando a Piazza Castello: nessun bambino è stato investito, non c’è stato nessun incidente, nessuno si è lamentato, i vigili urbani non hanno multato nessuno”. Così in una nota i cittadini che ieri hanno aderito alla pedalata collettiva per protestare contro la chiusura del corso Garibaldi al transito dei ciclisti.

“In un tratto particolarmente affollato – scrivono i cittadini -, gli oltre 30 ciclisti sono scesi dalla bici, come sancito dal codice della strada (articolo 182 comma 4), poi sono risaliti in sella e hanno raggiunto la Prefettura, dove hanno sostato a lungo. In settimana i ciclisti beneventani presenteranno anche al Prefetto le oltre 1000 firme raccolte nei mesi scorsi e già presentate un mese fa a Sindaco, Comandante dei Vigili, Assessore alla Mobilità e Presidente della Commissione Mobilità.

Nella petizione – si legge nella nota – le cicliste e i ciclisti beneventani ricordano all’amministrazione che un’area pedonale è una “zona interdetta alla circolazione dei veicoli, salvo quelli in servizio urgente di emergenza, i velocipedi e i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie, nonché eventuali deroghe per i veicoli ad emissioni zero aventi ingombro e velocità tali da poter essere assimilati ai velocipedi”; L’ordinanza sindacale che istituisce il divieto di circolazione alle biciclette fa riferimento a “motivate esigenze di prevenzioni degli inquinamenti” ma la bicicletta non inquina in quanto è un veicolo sprovvisto di motore a scoppio; L’area pedonale di Corso Garibaldi è attraversata da veicoli a motore anche al di fuori degli orari consentiti dal regolamento comunale (che autorizza il transito solo dalle 7 alle 9 e dalle 14 alle 15,30), a cominciare proprio dai vigili urbani, i quali non rispettano il codice della strada ogni qualvolta attraversano il Corso Garibaldi con i propri veicoli a motore, pur avendo a disposizione due biciclette elettriche a pedalata assistita; La città di Benevento è tra le più inquinate d’Italia e quindi l’uso della bicicletta dovrebbe essere incentivato in città dato che la bicicletta favorisce la riduzione del traffico e dell’inquinamento; Nell’ordinanza sindacale che istituisce il divieto di circolazione alle biciclette lungo Corso Garibaldi non si fa riferimento ai pareri che il Ministero dell’Ambiente avrebbe dovuto esprimere in merito all’iniziativa di chiusura dell’arteria, come appunto prescritto dalla legge italiana.

E per questi motivi – spiegano i ciclisti – chiedono la limitazione del divieto alle biciclette lungo Corso Garibaldi solo al sabato, domenica e giorni festivi dalle 18 alle 24 e durante le manifestazioni o gli spettacoli, quando appunto il Corso è molto affollato e la bici va guidata a mano come sancito dal codice della strada; La sostituzione dell’attuale cartello di divieto alle bici con un cartello che chiarisca quali veicoli possono transitare nell’area pedonale di Corso Garibaldi e a quali orari (i veicoli autorizzati, compreso i residenti, possono passare dalle 7 alle 9 e dalle 14 alle 15,30 come sancito dal regolamento comunale); La definizione di zone urbane in cui il limite sia di 30 km/h per favorire la ciclabilità cittadina, La definizione di un piano di mobilità sostenibile per la città di Benevento, che si possa basare su incentivi ad usare la bicicletta come mezzo di trasporto.

Nell’attesa che l’amministrazione risponda ai mille cittadini firmatari della petizione – conclude la nota -, le cicliste e i ciclisti beneventani danno appuntamento ad altre “pedalate collettive”, che si svolgeranno nei prossimi giorni. I prossimi appuntamenti già fissati sono per Domenica 14 maggio alle ore 18 e Venerdì 26 maggio (orario da definire). Le pedalate collettive partiranno sempre da Piazza Orsini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 1 mese fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 mesi fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 14 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 14 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 17 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 17 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content