fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Cultura della legalità, l’istituto Palmieri-Rampone-Polo protagonista con vari progetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto Superiore Palmieri–Rampone–Polo, nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, ha preso parte al progetto “Insieme per la legalità” sottoscritto con protocollo di intesa dalla Guardia di Finanza con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”.

E’ un programma pluriennale di attività rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria. La finalità è quella di far prendere consapevolezza i ragazzi sul valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione della evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni e dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Le iniziative intraprese dall’Istituto hanno riguardato i tanti aspetti che l’argomento richiedeva affrontare. Il primo è stato il fenomeno del bullismo. Gli alunni del quinto anno dell’Istituto Palmieri hanno preso parte al concorso “Bullo in rete” a cura della Questura di Benevento in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Unicef, realizzando un dvd curato dalla classe V PIA sezione D dal tema “Contro il bullismo–Insieme-Bullo in rete”.

Hanno, inoltre, preso parte al progetto ”Io scrivo originale” che sarà ripreso con l’avvio del futuro anno scolastico, 2017/2018, allo scopo di far sentire la propria voce contro la contraffazione, cimentandosi nella produzione di elaborati giornalistici, sotto la supervisione di un giornalista professionista. Il 28 aprile, infine, nell’aula magna dell’istituto, c’è stato un incontro con i militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza rivolto agli alunni delle classi quinte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 3 mesi fa

Gli studenti della ‘Federico Torre’ in visita al Comando provinciale dei Carabinieri

redazione 4 mesi fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento ‘a scuola di Polizia’

redazione 4 mesi fa

Cultura della Legalità, i carabinieri incontrano gli studenti di Apollosa e Ceppaloni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 8 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 8 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 9 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 5 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 12 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 12 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content