fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, boom di turisti per la Pasquetta al Castello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Boom di visitatori oggi per la prima edizione della Pasquetta al Castello di Airola, sulla collina di Monteoliveto. Vi hanno preso parte all’incirca 2000 persone provenienti da Napoli, Benevento, Portici, Avellino, Caserta, Salerno e da altre città della Campania. Un successo inaspettato e gratificante per gli organizzatori, Gli Amici del Venerdì, che ha lanciato l’iniziativa, e un pool di associazioni e volontariato, che ha lavorato in sinergia offrendo un’accoglienza di grande qualità: la Pro Loco Airola, che ha curato l’aspetto culturale e la formazione degli studenti-Cicerone dell’Istituto d’Istruzione superiore “Alessandro Lombardi” di Airola, il Comitato Maria SS. Addolorata, l’Associazione “Pan di Zucchero”, “Viva”, San Giovanni Battista, Caudium Horses e Gi.Ca.Ra.

E’ stata l’occasione privilegiata, per gruppi di circa 20 persone alla volta, di conoscere il Castello, il più grande della Valle Caudina con i suoi 12mila metri quadrati, visitabile per buona parte del suo lungo perimetro. Particolarmente gradite dal pubblico le visite guidate organizzate durante l’intera giornata, una “no stop” protrattasi dalle 10,00 del mattino alle 18,30, che hanno consentito ai turisti di conoscere da vicino un patrimonio di inestimabile valore storico, artistico e culturale. I visitatori sono stati accolti lungo il percorso dai tamburi del ragazzi del Liceo Musicale di Airola, da cavalli e cavalieri, figuranti in costume che di colpo hanno catapultato la città al periodo dei Caracciolo, rievocando le giuste atmosfere medievali.

Contemporaneamente sul sagrato della storica chiesa dell’Addolorata il gruppo “Le Tammòre” ha allietato il pomeriggio con musica popolare pizzica e taranta. In serata gli spettacolari fuochi pirotecnici. Non sono mancati gli stand gastronomici, che hanno presentato i prodotti tipici locali. Hanno dato il loro prezioso contributo all’evento gli studenti del Lombardi: Massaro Carmen, Izzo Gaia, Ianniello Angela, Della Marca Giusy. Vellaccio Cristina, Iuliucci Alessia, Falzarano Anna, Viscariello Carmen, Ciaramella Giuseppe, Zimbardi Raffaele, Francesco Falzarano, Affinito Gianluca, Mazza Mario Gennaro, Milano Antonio, Lauritano Flavia, Abate Eliana, Cecere Guido, Cecere Palazzo Assunto, Donofrio Vincenzo, Falzarano Mariagrazia, Mennito Samantha, Cuozzo Caterina, Imbelli Nadya, Crisci Ester, Valeria Vene, Emilio Iannotta. Hanno coordinato la dirigente scolastica del Lombardi di Airola, dott.ssa Marilina Cirillo e i docenti: Ruggiero Carmine, Milucci Antonio, Lanni Pasquale, Cafasso Oscar, Clemente Cinzia, Zimbardi Caterina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 1 settimana fa

Lepore e Mignone (NdC): “Parco De Mita, successo storico. In tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

redazione 1 settimana fa

Lega: ‘A Pasquetta Parco De Mita a pagamento. Ennesimo caos firmato Mastella’

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content