fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mobilità e bando europeo UIA, l’opposizione attacca l’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I gruppi consiliari “Pd” e “Del Vecchio Sindaco” hanno ritenuto doveroso consegnare alla stampa le seguenti riflessioni in ordine alla mancata presentazione da parte del Comune di Benevento di un progetto per il bando europeo UIA (Urban Innovative Actions).

“Ancora una volta l’Amministrazione Mastella dimostra un’allergia persistente verso i bandi progettuali e nei riguardi di tutti quegli strumenti finalizzati ad intercettare risorse economiche utili per la comunità.

Dopo le figuracce rimediate con la bocciatura del Poc da parte della Regione, l’esclusione dai finanziamenti per il restauro della chiesa e degli affreschi di San Marco ai Sabariani e il poco onorevole 114esimo posto (su 120 progetti, col punteggio più basso in assoluto) nel bando periferie, addirittura per il bando europeo (con un massimale di 50 milioni di euro) “Urban Innovative Action Initiative” in scadenza fra tre giorni, il Comune di Benevento non presenterà alcun progetto.

Nessuna “Azione Innovativa Urbana” (il bando prevedeva il perseguimento di uno tra quesito tre obiettivi: integrazione dei migranti e dei rifugiati, economia circolare finalizzata al risparmio energetico e ai consumi alternativi e mobilità urbana e sostenibile) messa in campo, ufficialmente per mancanza di tempo e per concentrarsi sul prossimo avviso che sarà pubblicato tra sei mesi. Ma è mai possibile che per un bando pubblicato a dicembre e di cui si era già parlato in Commissione a fine 2016, la delibera di Giunta sia stata poi adottata solo il 30 marzo, cioè circa 4 mesi dopo?

Questa è la riprova- conclude l’opposizione – che la città si ritrova gestita da amministratori privi di idee e senza un briciolo di inventiva, che si adagiano sui ritmi compassati della burocrazia e consegnano nelle mani dei tecnocrati il futuro dei cittadini. Siamo di fronte all’ennesimo atto di superficialità le cui conseguenze saranno pagate dall’intera comunità, che vede così slittare di sei mesi la possibilità di attrarre risorse per la promozione di soluzioni di trasporto alternative ed intelligenti. Sempre ammesso che il progetto che verrà presentato tra sei mesi, sia ritenuto meritevole. Tenendo conto dei precedenti, ci sia consentito di nutrire qualche legittimo dubbio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 5 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 13 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 17 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content