fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, domani Siani e De Sica in scena al Palatedeschi con “Il Principe Abusivo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto al Palatedeschi di Benevento per l’attesissima tappa della straordinaria tournée de “Il Principe Abusivo”, l’adattamento teatrale dell’omonimo successo cinematografico interpretato e diretto da Alessandro Siani in scena domani, mercoledì 12 aprile, nel palazzetto sannita, eccezionalmente trasformato in un ‘gran teatro’ della comicità da 2.500 posti. Ancora pochi i tagliandi disponibili per i vari settori allestiti al Palatedeschi, acquistabili anche nella data dello spettacolo direttamente ai botteghini del Palazzetto, aperti dalle 17. L’accesso nella struttura sarà consentito dalle ore 19, lo show avrà inizio alle 21.

Un appuntamento da non perdere con la commedia dei record, che dopo aver sbancato i box office con una versione cinematografica che ha fatto ridere tutta la nazione, è riuscita a trasformarsi in una incredibile pièce da palcoscenico, grazie all’incredibile vis comica del suo creatore, Alessandro Siani, che torna in scena per abbracciare da vicino il proprio pubblico, e all’indiscutibile maestria di Christian De Sica, icona del teatro brillante italiano.

La loro alchimia, che ha già trascinato il pubblico nelle sale, si sprigiona ancor più potente in questa versione da palcoscenico, ricca di novità grazie anche della continua ricerca di effetti comici tra i due protagonisti, sempre attenti ad arricchire i propri personaggi di sfumature e di trovate per far divertire gli spettatori. La trasformazione del plebeo Antonio de Biase, interpretato da Siani, con l’aiuto, inizialmente diffidente, del rigido ciambellano Anastasio, cui dà anima e corpo De Sica, resta la base intorno cui si costruiscono equivoci e trovate divertenti, momenti di romantico trasporto e scambi brillanti, in un continuo fluire di battute che vedranno i due personaggi principali sempre più complici e sempre più simili. Il ‘savoir-faire’ partenopeo del ‘principe abusivo’ travolgerà il compassato mondo degli ‘asettici’ reali, rompendo le barriere di classe e diventando occasione per divertirsi e, anche, riflettere sui pregiudizi di cui siamo sempre vittime e ‘carnefici’. Uno spunto sempre attuale per dar vita a quella «favola moderna che parla di ricchezza e povertà», sempre sorprendente e mai sopra le righe, che Siani ha voluto ideare per il proprio pubblico.

Il tutto condito da momenti musicali, tra cui anche il celeberrimo rap “Frat cos cos” nato da una gag di Siani e ‘consacrato’ dal successo di Clementino, resi possibili dalle musiche di Umberto Scipioni, autore anche delle liriche e dei testi originali. In scena con Siani e De Sica anche di Elena Cucci (la principessa), Luis Molteni (il Re), Stefania de Francesco (la cugina Jessica), Ciro Salatino (il principe Gherez) e ancora Antonio Fiorillo, Lello Musella, Deborah Esposito, Marta Giuliano, Claudia Miele, Gianni Parisi, Giovanni Quaranta, Alessio Schiavo, Mario Uzzi. Le scenografie sono di Roberto Crea, il disegno luci di Ciro Ascione, mentre le coreografie sono firmate da Marcello Sacchetta e i costumi da Eleonora Rella. Il tour è prodotto da Tunnel Cabaret.

INFO UTILI – La data al PalaTedeschi è organizzata da Anni 60 Produzioni. Cinque i tipi di tagliandi disponibili: platea 55,00 euro, tribuna arancione numerata 50,00 euro, tribuna vip numerata 50,00 euro, tribuna rossa numerata 45,00 euro, gradinata non numerata 35,00 euro. I biglietti saranno in vendita al botteghino del Palatedeschi a partire dalle ore 17. L’apertura dei cancelli per l’accesso al Palatedeschi è prevista dalle ore 19.00.  Per informazioni: 089.4688156, www.anni60produzioni.com.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content