fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Piazza Risorgimento, manifesti contro la Polizia di Stato e il questore Bellassai

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“165 anni di violenze, torture, soprusi e abusi al servizio degli interessi dei ricchi e dei politici”. Recitano così i manifesti di protesta contro la Polizia di Stato, apparsi questa mattina nella centralissima piazza Risorgimento e in via Perasso, a Benevento.

I cartelli, firmati dall’associazione “Capitano A.C.A.B.”, sono stati affissi nella notte sul muro dell’edificio che ospita il Giudice di Pace. Accuse pesanti di bullismo e offese anche al questore Bellassai, che arrivano proprio nel giorno dei festeggiamenti per il 165esimo anniversario dalla fondazione della Polizia.

Proprio questa mattina sono infatti iniziati gli eventi celebrativi all’Arco di Traiano alla presenza del vice capo della Polizia, Matteo Piantedosi. In serata previsto un concerto all’interno dell’Auditorium Sant’Agostino.

Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo, che ha espresso la sua ferma condanna verso violenza verbale affidata ad alcuni manifesti presenti questa mattina in città contro il Questore di Benevento e la Polizia di Stato.

“Violenza verbale tanto più condannabile – commenta Mortaruolo – perché rivolta a uomini e donne che nel quotidiano e lontano dal clamore mediatico contribuiscono a garantire la sicurezza al nostro Sannio. Ancor più in una giornata dal profondo valore simbolico in cui si celebra il 165esimo anniversario della Polizia di Stato”.

Prosegue Mortaruolo: “Al signor Questore, dott. Giuseppe Bellassai e a tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato gli auguri più cordiali in questo giorno di celebrazioni e la solidarietà della comunità provinciale e regionale che all’insulto e all’offesa sceglie la strada della cooperazione e del ringraziamento. Un grazie riconoscente per l’impegno profuso nel garantire il rispetto della Legge, la sicurezza dei cittadini e la tutela della libertà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 2 mesi fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 2 mesi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 4 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 5 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

redazione 7 ore fa

Mastella: “Martusciello prende fischi per fiaschi, si faccia spiegare dal fratello i lavori parlamentari in Italia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 4 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 5 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content