fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Viabilità compromessa nel Sannio, Coldiretti pronta a nuove battaglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La viabilità provinciale è seriamente compromessa, rende difficile il lavoro agli agricoltori e limita il diritto di mobilità dei cittadini. Una situazione che avevamo denunciato agli inizi di febbraio chiedendo a chi di competenza un intervento senza tuttavia ricevere alcun segnale”.
E il duro intervento di Coldiretti Benevento alla luce di una struttura viaria che, già messa a dura prova da alluvione e nevicate, ha subito peggioramenti per le gelate, le piogge degli ultimi tempi e per la normale usura del manto stradale.
“Avevamo rappresentato alle istituzioni – si legge in una nota dell’associazione dei coltivatori – lo stato di grande disagio in cui sono costrette ad operare le nostre aziende, seguendo percorsi più lunghi che richiedono maggior tempo e denaro causando loro perdite non facilmente ammortizzabili.

Avevamo anche sollevato la preoccupazione in vista del periodo più ‘caldo’ della stagione quando sulle strade avrebbero circolato più mezzi. Leggiamo in queste ore che l’apprensione non è solo nostra ma è condivisa, a ragione, dai sindaci sanniti, soprattutto quelli del Fortore, che hanno esposto il problema nelle sedi competenti.

Le preoccupazioni che accomunano una forza sociale come Coldiretti e le comunità locali vanno opportunamente difese e rappresentate nelle sedi istituzionali idonee: non si può nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi.

Non si può rispondere ai sindaci di chiudere le strade e lasciare loro la responsabilità circa l’incolumità della propria gente, così come non si può pretendere che l’indotto economico mosso dall’agricoltura rallenti o subisca consistenti perdite per mancanza di fondi.

Sembra davvero un atteggiamento paradossale per non dire irresponsabile. Soprattutto in questo momento in cui gli agriturismi e le strutture ricettive si preparano ad accogliere flussi turistici legati alla tradizione enogastronomica del Sannio anche in vista delle prossime festività”.
“Coldiretti – ha dichiarato il presidente Gennarino Masiello – porterà avanti la propria battaglia, per tutelare i diritti dei propri associati e la affiancherà a quella delle popolazioni del Fortore. Restiamo comunque e sempre aperti a qualsiasi forma di confronto e collaborazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 mesi fa

Province, Barone: ‘Grazie a ministro Salvini saranno reintegrate le risorse per la viabilità’

redazione 2 mesi fa

Risorse per la viabilità alle Province, Barone (Lega): “Da Salvini attenzione ai territori e agli enti locali”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content