fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, raduno di auto storiche in memoria del letterato Antonio Mellusi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un grande successo ha arriso al Club Ruote Storiche di Benevento che domenica 26 marzo ha riunito il fior fiore delle vetture storiche nella piazza Antonio Mellusi nel Comune di Torrecuso.

Grande partecipazione di vetture anche non conosciute che avendo appreso dell’importante evento si sono spontaneamente presentate ad infoltire il già numerosissimo numero di vetture storiche.

La disponibilità del sindaco Erasmo Cutillo che accolse questa proposizione avanzatagli qualche mese fa dal presidente del Club Michele Benvenuto, – si legge nella nota – è stata fondamentale nella realizzazione dell’importante evento. Infatti, come è noto, il Club Ruote Storiche coniuga sempre la passione per gli antichi motori con eventi di carattere culturale senza far venir meno il senso di socializzazione affettuosa tra i partecipanti.

A Torrecuso, dopo aver visitato la mostra storico-iconografica dell’illustre personaggio, ci si è portati nella Sala Consiliare dove hanno preso la parola il sindaco Erasmo Cutillo, il Presidente del Club Michele Benvenuto, Giuseppe De Lorenzo che ha personalmente curato il ritorno da Napoli della salma di A. Mellusi ed il consigliere regionale Mortaruolo.

A questo punto la complessa e completa illustrazione storico-filosofica tenuta dal prof. Antonio Gisondi ordinario di Storia della filosofia nella Università di Salerno il quale, servendosi anche del supporto di slides, ha inquadrato anche il periodo storico in cui è vissuto Antonio Mellusi grande letterato ed eccelso uomo politico comparando le sue teorie con quelle di altri noti ed importanti personaggi sanniti.

Il presidente Benvenuto ha ringraziato il sindaco e tutta l’amministrazione comunale per il supporto dato inorgoglito di un’altra importante tappa nel percorso automobilistico-culturale che crea sempre più simpatizzanti tra coloro che comprendono come la cultura sia paradigma di ogni attività umana.

La targa “Antonio Mellusi” è stata consegnata dal sindaco alla vettura più antica che è risultata essere una FIAT 508 detta “Balilla” di proprietà del sig. Nicola Montenigro di Apice, mentre il Club ha donato al Sindaco Cutillo una preziosa targa in ricordo di questa magnifica giornata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 3 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 5 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 5 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 5 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 9 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 9 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content