fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio incontro con le matricole per diffondere la cultura scientifica

L'iniziativa ha visto la presenza di docenti di biologia, biotecnologie e petrografia dell'ateneo "Federico II" di Napoli. Nitsch: "Stimolare lo studio attraverso lo stupor scientiae"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stupire gli studenti e coinvolgerli pienamente nel percorso di studi universitari sono le strategie per mantenere vivo l’interesse verso la disciplina scelta.

A sostenerlo il professore ordinario di Biologia applicata presso l’Università di Napoli Federico II, Lucio Nitsch, in occasione dell’incontro con le matricole della facoltà di Scienze biologiche dell’ateneo sannita, svoltosi presso il Dipartimento di via Port’Arsa.

L’obiettivo dell’evento è quello di favorire la diffusione della cultura scientifica e dei valori della ricerca.

Secondo il rettore Filippo de Rossi è “necessario organizzare momenti in cui si acquisiscono nuove prospettive, in tutti i campi del sapere che l’ateneo sannita mette a disposizione, utili a dare ulteriore senso e motivazione allo studio intrapreso”.

L’iniziativa, che ha visto partecipi gli studenti del primo anno, si è snodata attraverso brevi lezioni di biologia, biotecnologie e geologia tenute, oltre che da Nitsch che fa ricerca sui meccanismi molecolari delle cellule, anche dal direttore della “Life and Mind Science School” della Fondazione Biogem, Gennaro Marino, già preside della Facoltà di Scienze Biotecnologiche e professore emerito dell’Università di Napoli “Federico II”, e dal professore ordinario di Petrologia e petrografia presso l’Università di Napoli “Federico II”, Vincenzo Morra.

Trasmettere il complesso mondo della biologia attraverso l’uso di linguaggi e metodologie che coinvolgano direttamente gli studenti è fondamentale, secondo Nitsch.

Un metodo molto efficace, ma ancora poco utilizzato, secondo il docente federiciano è lo “stupor scientiae”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 1 ora fa

Rinnovo cariche sociali ANBI Campania: Della Rocca eletto vice presidente

redazione 2 ore fa

Da Brigadiere a Maresciallo: il concittadino Giuseppe D’Aronzo conclude con lode un nuovo importante traguardo nell’Arma dei Carabinieri

redazione 3 ore fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Primo piano

redazione 20 minuti fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 3 ore fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 3 ore fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content