fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Tutela beni culturali, Palazzo Mosti dà l’ok a campagna di sensibilizzazione sull’Art Bonus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Art Bonus” potrebbe diventare una realtà a Benevento: si tratta di un credito d’imposta per favorire donazioni da parte di privati a sostegno della cultura e dello spettacolo previsto dalla legge n.106 del 29 luglio 2014 finalizzata alla tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo.

L’amministrazione comunale di Benevento il 7 marzo scorso ha approvato, infatti, una proposta di delibera per favorire la massima diffusione e conoscenza, attraverso campagne di sensibilizzazione sul sito istituzionale, sui mass media e sui social network, delle disposizioni normative per informare e agevolare chi vuole contribuire attraverso erogazioni liberali, in particolare alla manutenzione dell’Hortus Conclusus e al restauro degli affreschi della cripta della chiesa di san Marco dei Sabariani.

E’ prevista anche la creazione di una sezione sul sito istituzionale dell’ente per informare sulle procedure delle donazioni, sull’elenco dei soggetti e degli interventi per i quali è possibile elargire il contributo.

Intenzioni, in tal senso, erano state anticipate già il 2 marzo scorso dall’assessore comunale alla Cultura, Oberdan Piucucci, in occasione della visita in città del soprintendente Buonomo per un sopralluogo al Teatro Romano.

In quella circostanza, Piccuci nel definire “la manutenzione dell’Hortus Conclusus e il restauro degli affreschi della cripta dei Sabariani le due vertenze sui beni culturali in città”, aveva dichiarato la necessità di immaginare una valorizzazione complessiva della patrimonio artistico cittadino attraverso l’aiuto dei privato nell’ottica di una forte e ampia sinergia con il pubblico.

La legge stabilisce che il credito di imposta finalizzato alla manutenzione ordinaria e straordinaria, alla protezione e restauro dei beni culturali pubblici, ai musei, siti archeologici, archivi e biblioteche, teatri lirici e fondazioni lirico-sinfoniche, è riconosciuto alle persone fisiche e agli enti non commerciali nella misura del 15% del reddito imponibile e alle imprese nel limite del 5% dei ricavi annui.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 giorno fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 1 giorno fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 24 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 26 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 33 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content