fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Migranti nel Sannio, riunione in Prefettura: “Sarà aperto sportello dedicato ai sindaci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gestire il fenomeno dei migranti e realizzare una vera accoglienza con il rispetto delle quote Anci. Sono i due punti cardine sui quali si è discusso questa mattina alla Prefettura di Benevento, nel corso di un vertice che ha visto protagonisti 28 sindaci sanniti, gli esponenti della Regione e quelli dell’associazione nazionale dei Comuni.

In realtà, si tratta di un prolungamento del tavolo regionale che si è tenuto nelle scorse settimane a Napoli per discutere delle linee guida da adottare per la ridistribuzione e i nuovi arrivi in Campania. Come è noto, il Sannio è il territorio che – in proporzione al numero di abitanti – ospita più stranieri in regione. Un dato, però, che va analizzato anche sotto un altro punto di vista: sono infatti diversi i Comuni che ancora non hanno nessun extracomunitario, mentre in altri si è abbondantemente superata la quota pattuita.

Un tema caldo e che già era stato affrontato dai primi cittadini nel corso dell’Assemblea alla Rocca dei Rettori nel settembre 2016. La strada che conduce ad una migliore accoglienza per ora sembra essere quella dei bandi Sprar che coinvolgono gli Enti locali nella gestione diretta dei centri. “Abbiamo deciso – ha detto il prefetto Paola Galeone – di aprire uno sportello dedicato ai Comuni per aderire alle gare”.

Intanto, i primi cittadini continuano a chiedere una redistribuzione dei migranti. Una volontà che la Prefettura appoggerà nel limite del possibile e alla luce dei nuovi arrivi previsti per l’estate. In sostanza, i nuovi Sprar potrebbero essere utilizzati per alleggerire il carico di quelle zone maggiormente colpite dal fenomeno. Una richiesta ribadita con forza dal sindaco di Castelvenere, Mario Scetta, che continua a pretendere maggiore attenzione al suo territorio.

“Non si può mettere la testa sotto la sabbia e ignorare il problema – ha concluso il sindaco di Amorosi e rappresentante della Provincia al tavolo, Giuseppe Di Cerbo -. Dei passi avanti sono stati fatti ma le problematiche sono ancora in piedi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

redazione 3 mesi fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 mesi fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 2 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 3 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 3 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content