fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, approvata la bozza di bilancio 2016: “Trend positivo e in crescita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Gesesa gode di ottima salute e di un trend economico positivo con un utile di bilancio 2016 del 50% rispetto al 2015”. E’ quanto risulta dalla bozza di bilancio dell’esercizio 2016 approvato oggi dal consiglio di amministrazione della Gesesa e da sottoporre entro la fine del mese di aprile all’assemblea dei soci.

“La Società – si legge in una nota –  conferma il suo ottimo stato di salute e il trend economico positivo, avendo chiuso l’anno 2016 con un risultato d’esercizio che evidenzia un +50% rispetto all’Utile dell’anno precedente e un +25% del margine operativo lordo.”

Il presidente di Gesesa, Luigi Abbate, nell’esporre i risultati di bilancio ha evidenziato “come la società nel corso dell’esercizio 2016 abbia avuto particolare attenzione allo sviluppo del territorio, in particolare con investimenti quasi raddoppiati rispetto all’anno precedente rivolti al 60% all’ammodernamento delle infrastrutture per risolvere problematiche di efficientamento idrico ed energetico sui sistemi di reti ed impianti dei Comuni Serviti.”

L’amministratore delegato, Piero Ferrari, ha illustrato le caratteristiche della gestione dell’anno trascorso evidenziando “come gli sforzi della società siano incentrati oltre che a soddisfare criteri economici, anche alla realizzazione di interventi infrastrutturali in grado di garantire autonomia idrica alla città di Benevento e ai comuni serviti, in particolare con l’acquisizione del Campo Pozzi di San Salvatore Telesino sarà in grado di rendere la città e i comuni serviti autonomi nell’approvvigionamento idrico.”

In quest’ottica Ferrari ha ritenuto opportuno proporre prima al Consiglio d’Amministrazione e poi all’Assemblea dei Soci di destinare gli utili della Società al rafforzamento patrimoniale della stessa, in vista della sfida che vedrà Gesesa protagonista della gestione idrica dell’Ambito Distrettuale1 (ex. ATO) Calore Irpino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content