fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mensa, Vevoto (LaCittàdiTutti): “La questione sia affrontata con serietà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi ultimi giorni apprendiamo con tristezza la questione inerente la mensa scolastica. Un servizio vitale per i nostri bambini che sprofonda ogni giorno nel caos e in un modo di operare che è puramente approssimativo da parte dell’Amministrazione Comunale”. Lo scrive in una nota Gianluca Vevoto, esponente del gruppo #LaCittàdiTutti.

“A seguito di una segnalazione da parte dell’ASL inerente il ritrovamento, presso il centro di produzione pasti in contrada Ponte Valentino (di cui è titolare la ditta Quadrelle), di materiale di scarto derivato dalla lavorazione di pasti, di imballaggi e di rifiuti di vario genere, è stata disposta, con una ordinanza sindacale, la sospensione del servizio mensa scolastica in città e la rimozione ad horas, da parte della Quadrelle, dei rifiuti siti nei pressi del Centro di Cottura. In risposta a questa disposizione, leggiamo sulla stampa una nota della ditta Quadrelle in cui si contesta l’ordinanza del Sindaco e conferma la ripresa del servizio per lunedi.

Ebbene, molte sono state le polemiche succedute a tale caos e non vogliamo certo partecipare ad un dibattito che si sta consumando in questi giorni come una sorta di derby, tra vecchia e nuova amministrazione, per chi abbia meglio o peggio gestito tale servizio ecc…, ma piuttosto chiediamo di essere rassicurati sulla soluzione di problematiche presenti ormai da circa 2 anni e che affliggono il servizio mensa scolastica e tante famiglie con bambini di questa città. Come cittadini, quindi, chiediamo che tali questioni siano definitivamente affrontate con serietà e risolte possibilmente in maniera incruenta, evitando scontri tra assessori e consiglieri, come abbiamo assistito qualche mese fa.

Lo chiediamo con insistenza, – aggiunge Vevoto – anche perché in campagna elettorale, il Sindaco Clemente Mastella si presentava come il Clementeventum: un vento forte ed irresistibile che avrebbe cambiato i destini della nostro capoluogo di provincia e risolto molti nodi annosi, ereditati dalla pessima amministrazione targata PD.

Ma a distanza di ormai quasi un anno dal suo insediamento, questo uragano di discontinuità con il passato, si è trasformato in un lieve vento di bonaccia, lasciando la città nel pieno immobilismo, con un dissesto sulle spalle e soprattutto senza una chiara idea del suo ruolo e di un progetto che possa davvero rilanciarla verso le sponde dello sviluppo (non solo economico ma anche industriale e culturale). Purtroppo, amministrare Benevento non è solo organizzare cene di piazza e sagre, ma è soprattutto capacità di programmazione, cosa che al momento non riusciamo a vedere nell’attuale amministrazione.

In breve, quindi, – conclude Vevoto – chiediamo che il Sindaco Mastella e l’assessore Ingaldi si facciano promotori di un lavoro serio e fattibile sul futuro del servizio-mensa, licenziando un Bando che sappia coniugare esigenze di natura economica con la qualità e rivolgere uno sguardo al territorio, pensando di includere nel bando anche l’utilizzo di prodotti a km zero, come del resto fanno già molte altre amministrazioni locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 3 mesi fa

Contrada Capodimonte, locali per la mensa presso la scuola di via Ciletti: ok al progetto

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 mesi fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 15 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content