fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vandali a Santa Sofia, giovani urinano nella fontana del patrimonio Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo indignati”, “mai vista una cosa del genere”, “una situazione incredibile”. Sono alcuni dei commenti che hanno accompagnato le segnalazioni giunte, questa mattina, alla nostra redazione in merito ad un episodio avvenuto la scorsa notte in piazza Santa Sofia.

Le ricostruzioni dei cittadini sono identiche: intorno alle 23:30 un gruppo di ragazzi si è avvicinato alla fontana con i leoni che si trova di fronte alla Chiesa patrimonio Unesco. Tra le risate e qualche presa in giro, uno di loro ha scavalcato le catene, si è avvicinato alla vasca e con ‘nonchalance’ si è sbottonato i pantaloni ed ha urinato nella fontana. Una volta svuotata la vescica, ha abbandonato la piazza insieme agli amici fiero di quanto aveva appena fatto.

Una vicenda incresciosa che, dopo l’atto vandalico all’arco di Traiano, accende nuovamente i riflettori sull’esigenza di una maggiore tutela del patrimonio artistico cittadino.

“E’ possibile che nella zona non ci sia un impianto di videosorvegliaza?”, chiede un nostro web spettatore all’interno di una segnalazione. “Le telecamere lungo corso Garibaldi, ci sono e funzionano” fanno sapere della Polizia Municipale. “Nessuna di loro, però, punta sulla Chiesa di epoca longobarda”. Anche quelle web-meteo mostrano immagini vecchie.

Ma al di là dell’aspetto repressivo e della presenza degli occhi elettronici, che comunque hanno il compito di deterrente di questi atteggiamenti, resta la totale mancanza di rispetto di una parte dei cittadini nei confronti dell’inestimabile patrimonio monumentale del capoluogo. Un atto vandalico, o una semplice bravata, che lascia l’amaro in bocca e getta un’ombra inquietante sulla capacità degli autori di comprendere effettivamente la portata del gesto.

Urinare sulla storia e la cultura della propria città denota una cecità assoluta che nemmeno il più sofisticato impianto di telecamere o sistema di illuminotecnica potrà mai riportare alla luce.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

redazione 1 mese fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

redazione 3 mesi fa

Unisannio, vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni

redazione 3 mesi fa

Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro. La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content