fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Ceravolo risponde a Coda, Benevento e Salernitana pareggiano nel derby

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Benevento pareggia il derby con la Salernitana ed evita la terza sconfitta consecutiva. Per gli stregoni, però, si tratta di un risultato amaro visto che i giallorossi hanno giocato più di 45 minuti con l’uomo in più ed hanno sciupato diverse palle gol. Ad andare avanti sono gli ospiti con un rigore di Coda, il pari di Ceravolo arriva solo nel finale grazie ad un altro tiro dagli 11 metri.

LA CRONACA – Il Benevento parte subito forte, ma la prima azione degna di nota è della Salernitana che al 3′ si fa vedere dalle parti di Cragno con Coda. L’attaccante prova a sorprendere il portiere sannita dalla distanza, ma l’estremo difensore è bravo a deviare in corner.

All’8′ Benevento vicinissimo al gol sugli sviluppi di un angolo. Camporese colpisce di testa da ottima posizione, ma la sfera si stampa sul palo.

Al 12′ Coda ci riprova da fuori area. Cragno blocca in due tempi. Al 18′ è Ceravolo, lanciato da Pezzi, che entra in area e va al tiro. Gomis è attento e manda in angolo. Poco dopo è Cissè che va vicinissimo al vantaggio. L’esterno giallorosso riceve in area ed incrocia sul palo lontano: la conclusione è forte ma il portiere granata si distende e manda, di nuovo, in corner.

Al 32′ Nasca concede un rigore alla Salernitana per un fallo in area di Pezzi. Dal dischetto si presenta Coda che spiazza Cragno e manda avanti gli ospiti.

Al 38′ Salernitana in 10 uomini per l’espulsione diretta di Odjer che a metà campo falcia Chibsah sotto gli occhi di Nasca che non ha dubbi.

Anche con l’uomo in meno, i granata continuano ad attaccare. Al 39′ ancora Coda va al tiro dalla distanza, ma Cragno blocca in presa bassa. Al 42′ Ceravolo ci prova di testa, ma la conclusione è centrale e Gomis blocca.

Al 43′ occasione per i padroni di casa per pareggiare. Cissè sfonda centralmente e calcia, Gomis respinge: sulla ribattuta arriva Ceravolo che però viene chiuso dall’uscita disperata del portiere e di un difensore ospite.

La ripresa si apre con un cambio per mister Baroni che, forte dell’uomo in più, manda in campo Falco al posto di Del Pinto. Il primo pericolo, però, arriva al 6′ e scaturisce dai piedi di Buzzegoli che da fuori area cerca l’angolo basso, ma la sua conclusione è larga.

Al 13′ ci prova Ciciretti da fuori area, ma la conclusione è debole e Gomis riesce a neutralizzare. Al 17′ Cissè ha un’altra occasione per pareggiare, ma il tiro dell’esterno giallorosso è debole.

Al 27′ tripla occasione per il Benevento che ci prova prima con Ceravolo, poi con Ciciretti ed infine con Cissè. L’ultima conclusione viene ribattuta, probabilmente con la mano, da un difensore. Per l’arbitro, però, è tutto regolare e fa proseguire.

Al 33′ la Salernitana no si arrende e prova a colpire in contropiede con Sprocati che dalla sinistra, rientra e prova un tiro a giro che solo un grade Cragno riesce a neutralizzare. Al 35′ è Gomis a salire in cattedra con un intervento provvidenziale sul un tiro di Falco destinato al fondo della rete.

Al 39′ Ceravolo prova la girata in area, ma la sfera finisce al lato. Al 41′ l’arbitro Nasca concede un rigore al Benevento. Busellato tira a terra Viola e l’arbitro concede un penalty agli stregoni. Sul dischetto si presenta Ceravolo che non sbaglia, porta in parità il derby e festeggia alla grande il suo trentesimo compleanno.

Il Benevento si butta in avanti per cercare il gol vittoria. Al 47′ Falco sciupa una buona occasione sparando altro da posizione defilata. Dopo 3 minuti di recupero l’arbitro Nasca decreta la fine delle ostilità.

Benevento-Salernitana 1-1

Benevento: Cragno, Pezzi (11′ st Lopez), Del Pinto (1′ st Falco), Lucioni, Ceravolo, Ciciretti, Chibsah, Camporese, Cissè, Venuti (37′ st Viola), Buzzegoli. A disp.: Gori, Melara, Pajac, Bagadur, Gyamfi, Matera. All. Baroni

Salernitana: Gomis, Bittante, Bernardini, Busellato, Coda, Tuia, Minala, Improta (15′ st Sprocati), Odjer, Zito (29′ st Ronaldo), Perico. A disp.: Terracciano, Schiavi, Joao Pedro, Rosina, Donnarumma, Della Rocca, Luiz Felipe. All. Bollini.

Arbitro: Luigi Nasca di Bari

Reti: 32′ Coda (S) (rig); 39′ st Ceravolo (B) (rig)

Note: Ammoniti: Improta, Busellato, Bernardini (S); Lopez, Venuti (B). Espulsi: Odjer (S)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content