fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, sei studenti del ‘Lombardi’ al palazzo di vetro dell’Onu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto superiore “Alessandro Lombardi” di Airola ha completato con successo il percorso formativo “UNLAB” (United Nations LABoratory). Alla due giorni di chiusura hanno partecipato studenti dei licei in rappresentanza di 150 Paesi aderenti alle Nazioni Unite. Tutor della selezione finale i tutor Pietro Fochi e Arianna Magnani.

Vincitrice assoluta di questa edizione la studentessa Debora Mango. Selezionati con lei anche gli studenti Damiano Caponio, Marco Stallone, Raffaele Izzo, Mariagrazia Napoletano e Alina Martino. Per loro soggiorno di nove giorni negli Stati Uniti come osservatori speciali alle Nazioni Unite.

Il laboratorio ha promosso la formazione delle nuove classi dirigenti ponendo al primo posto alti valori come il rispetto della comunità mondiale, l’impegno all’interno della società, lo sviluppo ed il progresso: in sostanza una seconda scuola dove studiare come materia la vita. “UNLAB” ha già avvicinato nel mondo migliaia di ragazzi a progetti di alta formazione grazie ad una stretta collaborazione tra organizzazioni internazionali ed enti locali. Inoltre il progetto ha consentito a studenti di tutto il mondo di partecipare ai M.U.N. (Model United Nations), simulazioni estremamente verosimili dell’assemblea generale dell’ONU.

Nell’istituto “Lombardi” di Airola il percorso ha coinvolto complessivamente 193 ragazzi (ognuno in rappresentanza di uno Stato membro dell’ONU): tali “delegati” hanno svolto i tipici compiti di ambasciatori e diplomatici: tenuto discorsi in inglese, negoziato con alleati o avversari, preparato bozze di risoluzione e risolto problemi diplomatici mondiali. Inoltre gli studenti hanno imparato a esprimersi in modo chiaro e concreto, a far prevalere le proprie idee attraverso la comunicazione, con le regole di negoziazione internazionale, condividendo esperienze con persone che hanno lavorato per l’ONU o con altre organizzazioni internazionali. Il percorso ha infine consentito di approfondire la conoscenza della lingua inglese e l’acquisizione di un vocabolario del settore specifico.

Alla vincitrice Debora Mango è stata assegnata una borsa di studio quale migliore ambasciatore ed insieme agli altri studenti selezionati, parteciperà alla simulazione al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite di New York.

A tutti gli studenti che hanno partecipato la scuola consegnerà un Certificato di partecipazione ai Model United Nations che attesta l’attività svolta durante l’anno: “Sono molto soddisfatta – ha detto la dirigente del Lombardi, Marilina Cirillo -. I nostri studenti hanno aderito a questa simulazione con grande entusiasmo e acquisito competenze di cittadinanza attiva e democratica, nel rispetto dei valori reciproci di tolleranza e di valorizzazione del dialogo tra persone di diverse idee e religioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

A Venticano oltre 50mila visitatori alla Fiera Campionaria

redazione 10 ore fa

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

redazione 10 ore fa

Benevento, la storia del complesso ex Orsoline: da orfanotrofio a convitto femminile e ospedale durante la guerra

redazione 13 ore fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Primo piano

redazione 8 ore fa

A Venticano oltre 50mila visitatori alla Fiera Campionaria

redazione 10 ore fa

Benevento, la storia del complesso ex Orsoline: da orfanotrofio a convitto femminile e ospedale durante la guerra

redazione 14 ore fa

‘Festival di Primavera’, al via oggi a Benevento la VI edizione: il programma

redazione 14 ore fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content