fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Unioni dei Comuni, il consigliere Piazza: “Si raccolgano sollecitazioni giunte dal territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho seguito con interesse il dibattito che si è svolto sulle pagine della stampa locale sul tema delle unioni dei comuni nella valle telesina. Una discussione doverosa, dato lo stato in cui versano enti (le unioni dei comuni) che dovevano rappresentare l’occasione per il territorio di dimostrarsi in grado di raccogliere e cavalcare la sfida del riordino delle autonomie locali. Per questo mi rivolgo ai rappresentanti, tutti, delle due unioni che insistono su questa valle e, in particolare, ai due Presidenti: si ritorni allo spirito del 26 giugno 2012”. A scriverlo in una nota è Luigi Piazza, consigliere comunale di Castelvenere e consigliere della Città Telesina.

“Quel pomeriggio, nell’aula consiliare del Municipio di Castelvenere c’erano sindaci, amministratori e segretari comunali di oltre 20 comuni del territorio; sicuramente era ben rappresentata l’intera Valle Telesina – da Dugenta a Pietraroja abbracciando Guardia, Cerreto, Telese, Solopaca. Posso testimoniare ciò perché fui uno dei promotori di quell’incontro. In quell’incontro si decise, tutti insieme (ci fu un dibattito vivo e intenso, non usuale per certi appuntamenti), di sperimentare la strada dell’Unione coinvolgendo la Regione, in particolare per gli aspetti finanziari, e l’Università degli Studi del Sannio, cui affidare gli aspetti giuridico-amministrativi della formazione prima e del funzionamento poi di questa nuova entità. L’obiettivo era ambizioso e intrigante: fare della Valle Telesina uno straordinario laboratorio di buona amministrazione. I presupposti c’erano tutti: un territorio omogeneo, risorse e tradizioni comuni e di qualità, il supporto della migliore accademia, una politica locale tendenzialmente pulita. Sappiamo tutti come è finita. L’unità d’intenti di quella sera è ben presto scemata e nel tempo sono nate – tra mille difficoltà e ostracismi – due distinte unioni che oggi in tanti chiedono di superare perché di fatto inoperose. Raccogliamo, allora, nuovamente la sfida. Questa volta, però, la politica locale abbia l’umiltà di coinvolgere il territorio e le competenze che questo territorio offre, senza chiudersi in se stessa; si abbia il coraggio di rompere lo schema dell’autoreferenzialità.

Il nostro territorio – continua – va sempre più distinguendosi in ambito regionale grazie ad una emergente imprenditoria legata al lifestyle (saper bere, saper mangiare, sapersi curare, saper vivere). Far riscoprire la bellezza dei nostri borghi, le prelibatezze dei nostri prodotti e la qualità delle nostre giornate alla parte più opulenta dei territori a noi limitrofi (penso a Napoli, a Roma, a Caserta, a Bari, a Salerno) è sfida che non può essere vinta senza una linea comune dei nostri piccoli e piccolissimi municipi.

Certo di aver dato ulteriore linfa al dibattito in corso e fiducioso che presto – prestissimo – si passi dalle parole ai fatti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content