fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo scientifico “Rummo” domina alle Olimpiadi provinciali di Matematica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trionfo del liceo scientifico “Rummo” di Benevento alle gare individuali delle Olimpiadi provinciali di Matematica. Gli alunni dell’istituto di via Santa Colomba hanno occupato i primi tre posti della classifica e un quarto posto in ex equo. Vince Giuseppe De Pasquale seguito da Alessandro Valente,  entrambi di quarta liceo; terzo  posto per Mario Porcaro di terza liceo. Fuori dal podio Elamine Baukhadhir del Telesi@ ed Edoardo Colella del Rummo. Nei primi 10 classificati: Domenico Tatavitto del Liceo di Colle Sannita, Dario Gagliarde dell’Istituto Alberti,  Giuseppe Gallo del Giannone, Diana Foschini del Liceo Galilei di Guardia Sanframondi  e Sabrina Fonzo del Telesi@. Alla competizione hanno partecipato circa 120 studenti delle scuole superiori del Sannio.

“La prova – commenta la professoressa Fico, responsabile provinciale delle Olimpiadi della Matematica -, costituita da 17 quesiti dei quali gli ultimi 3 dimostrativi, si è rivelata molto più complessa degli altri anni e in particolare i problemi dimostrativi  nei quali  solo in pochissimi  studenti si sono cimentati e che alla luce dei risultati hanno fatto la differenza. Ciò avvalora quanto sia importante nell’insegnamento della matematica non ridurre l’attività   al solo aspetto tenico-applicativo e dedicare più spazio   allo sviluppo del pensiero logico deduttivo e quindi alle dimostrazioni. In rifermento alla gara è il caso di ricordare che la prova della fase nazionale è costituita da solo problemi dimostrativi e quindi non possedere una preparazione in tal senso non può dare nessuna chance a chi vi partecipa”.

Alla fase nazionale, che si terrà dal 5 al 7 maggio 2017 a Cesenatico, accederanno i primi tre classificati della provincia,  tre quote conquistate dagli studenti  che negli ultimi anni si sono distinti nella finale nazionale portando  a casa medaglie d’oro e di argento e facendo  così salire a tre la sola quota che sarebbe stata assegnata alla provincia di Benevento.

L’augurio ai tre studenti De Pasquale, Valente e Porcaro è che possano continuare a mantenere il livello di eccellenza che da diversi anni la provincia di Benevento conferma nelle finali nazionali delle Olimpiadi di matematica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 3 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 12 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 12 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 12 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 15 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content