fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Housing sociale, la replica di Mastella: “Ritardi non imputabili alla mia persona”

Il primo cittadino di Benevento risponde così a Sunia e Apu e chiede chiarezza sul loro ruolo "quando sono stati fatti danni irreparabili"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho letto con grande sorpresa il comunicato diffuso dai sindacati SUNIA ed APU, secondo cui la eventuale perdita del finanziamento per gli alloggi da realizzare a Capodimonte in regime di housing sociale sarebbe da imputare al Comune di Benevento e alla mia persona. Forse sarebbe il caso che i rappresentanti di SUNIA ed APU si documentassero meglio e soprattutto spiegassero il ruolo che hanno avuto in questa vicenda.”

A dichiararlo, in una nota, è il sindaco di Benevento Clemente Mastella che ha aggiunto:

“Dove erano, ad esempio, quando lo IACP, nel lontano 2014, non ha iniziato i lavori per la realizzazione degli alloggi in questione? Oppure, cosa hanno fatto SUNIA ed APU quando la ditta Pessina, vincitrice dell’appalto, non ha consegnato il progetto, come da accordi sottoscritti?

In realtà, non hanno fatto nulla. Una inerzia dovuta forse al fatto che erano politicamente collaterali all’amministrazione di centrosinistra allora in carica?

Che l’azione di SUNIA ed APU sia improntata più ad obbiettivi politici e partitici che alla difesa degli interessi dei più deboli è un dubbio che nasce spontaneo dalla lettura della documentazione e dall’analisi dei fatti. Il colpevole ritardo dello IACP e della ditta Pessina hanno infatti dapprima comportato la mancata corresponsione dell’anticipazione economica da parte della Regione Campania e successivamente la indisponibilità dei fondi assegnati.

Un ritardo che ha determinato, è bene ricordarlo, ripetuti richiami da parte della Regione Campania e del Ministero delle Infrastrutture, sino alla minaccia di definanziamento.

La revoca della delega allo IACP da parte della mia Giunta è intervenuta dopo che i guasti erano divenuti irrimediabili, quando cioè la Regione Campania ha comunicato la indisponibilità dei fondi a suo tempo allocati!

Tale revoca rappresenta la rottura del silenzio e del rapporto di colpevole complicità che da tempo era in corso tra il Comune di Benevento e lo IACP.

Quale Comune avrebbe affidato la delega alla realizzazione di un programma edilizio innovativo ed ambizioso ad un Ente, lo IACP di Benevento, debitore verso lo stesso Comune di circa quattordici milioni di euro per il mancato versamento degli oneri di urbanizzazione? Qui da noi è stato fatto! E quel debito, ricordiamolo, ha inciso fortemente nella dichiarazione di dissesto!

Come fanno SUNIA ed APU ad ignorare tutto ciò? Perché fanno colpevole disinformazione verso i loro iscritti e verso la città di Benevento?

Detto ciò, credo sia giunto il momento di porre fine alle polemiche e di adoperarsi affinché l’intervento si realizzi e le aspettative delle famiglie richiedenti vengano finalmente soddisfatte. Il Comune di Benevento si sta adoperando in questa direzione e, tra l’altro, sta trovando valida collaborazione presso la Regione Campania e presso il Ministero delle Infrastrutture.”

 “Mi auguro, quindi – ha concluso il sindaco –  che siano indirizzate in questo senso anche le future azioni dei sindacati SUNIA ed APU: se così sarà, questa Amministrazione sarà onorata e disponibile a sostenere al loro fianco le giuste e legittime rivendicazioni a favore delle categorie sociali più deboli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 18 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 20 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 37 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

Primo piano

redazione 32 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 37 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 37 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content