fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Libera Rete”, studenti e giovani detenuti a confronto sui temi della legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto questa mattina all’Istituto Palmieri il primo incontro di presentazione alle scuole beneventane del progetto Libera Rete. Gli studenti delle classi quinte e alcuni dei giovani detenuti che partecipano al laboratorio socio occupazionale – Francesco e Roberto detenuti ad Airola, Daniele in esecuzione esterna a Benevento – hanno colloquiato sul tema della legalità declinato sotto il duplice aspetto del lavoro e dell’ambiente.

L’atto vandalico di cui è stato vittima ieri l’Istituto Rampone ha reso necessario un cambio di programma e quindi lo spostamento del primo incontro nella sede del Palmieri.

Le responsabili della cooperativa Social Lab76 Maria Savoia e Jessica Ucci hanno spiegato come nasce Libera Rete. Dare ai giovani detenuti la possibilità di acquisire competenze in ambito professionale serve a scongiurare che, una volta finita la detenzione, si trovino ancora a delinquere.

La scelta di creare laboratori in cui si recuperano materiali elettronici nasce dall’idea di sottrarre questo tipo di rifiuto – molto pericoloso per l’ambiente – al percorso di illegalità nel quale finisce nella maggior parte dei casi a causa di un cattivo smaltimento.

L’educatore che segue i detenuti presso l’Istituto minorile di Airola, Carlo Santagata, ha fornito alcune informazioni sul processo educativo che è promosso dalle carceri minorili.

Le varie scuole che partecipano alla fase di presentazione del progetto daranno vita ad un contest sul tema della legalità. E’ stato loro chiesto di presentare entro il 22 aprile un lavoro multimediale. Il migliore varrà alla scuola che lo ha varato un premio in materiale didattico. Prossimo appuntamento mercoledì 1 marzo al Liceo Classico di San Giorgio del Sannio.

Le scuole, inoltre, raccoglieranno materiale informatico non in uso che sarà “ricondizionato” dai giovani detenuti e andrà a costituire il laboratorio informatico dell’IPM di Airola.

“Ringraziamo di cuore la Dirigente Assunta Fiengo e il vicepreside Claudio Di Toro per l’immediata disponibilità ad ospitare la presentazione di Libera Rete – afferma Mariagrazia Di Meo, presidente di Social Lab76 e coordinatrice del progetto – Speriamo di poter continuare a collaborare con la scuola. Il dibattito nato stamattina è la prova che il tema legalità è molto sentito all’interno delle scuole, sia dai docenti che dai giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 3 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 settimane fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 39 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 2 ore fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 17 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content