fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Accertamenti fiscali sugli amministratori, Altrabenevento: “Il M5S grida al complotto e sbaglia obiettivo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I consiglieri comunali di Benevento del Movimento 5 stelle, Nicola Sguera e Marianna Farese alcuni mesi fa hanno chiesto  alla segretaria generale del Comune di Benevento di accertare se tra i consiglieri comunali o gli assessori vi fossero evasori per i quali potrebbe scattare la incompatibilità. Si tratta di una verifica che il segretario dovrebbe fare autonomamente all’insediamento del consiglio per controllare le attestazioni dei diretti interessati ma in questo caso i due consiglieri pentastellati hanno insistito per la verifica avendo, evidentemente, notizie di sicuri casi di amministratori incompatibili per morosità”. Il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, interviene sul caso dei presunti amministratori morosi al Comune.

“Il 17 febbraio – prosegue – il quotidiano Il Mattino ha pubblicato un primo elenco con 18 nomi di consiglieri presunti morosi, di vari gruppi politici (compreso la Farese) alcuni per poche centinaia di euro ed altri per alcune decine di migliaia. Infatti molti hanno dimostrato di aver pagato regolarmente oppure di aver contestato per tempo e quindi è scoppiato il finimondo. I consiglieri grillini hanno gridato al complotto per la fuga di notizie fino al punto da sospettare che qualcuno dell’ufficio tributi abbia fornito gli elenchi alla stampa. Se i due consiglieri  Sguera e Farese fossero un po’ più attenti a quello che succede intorno a loro in consiglio comunale o subito dopo,  avrebbero probabilmente capito che quell’elenco circolava già tra i consiglieri prima ancora che fosse pubblicato dal Mattino. Lo ammette anche la segretaria comunale con la lettera inviata il 21 febbraio anche ai consiglieri.

Insomma – prosegue la nota – altri e non l’ufficio avevano interesse a far apparire “tutti colpevoli così nessuno è colpevole.” La polemica comunque continua e i due consiglieri pentastellati ci tengono a far sapere, quotidianamente, che questo terremoto è merito loro al punto da innervosirsi non poco se qualcuno prova ad attirare la loro attenzione su altre questioni amministrative. Rispondono ricordando la gravosa impresa che hanno sostenuto per scrivere e firmare la richiesta di verifica. Peccato che non si siano preoccupati di controllare  se nell’elenco peraltro non definitivo, ci fossero  amministratori che risultano genericamente morosi  o quelli che potrebbero  essere nella condizione di possibile incompatibilità.

C’è una bella differenza – attacca Corona – perché  secondo il Testo unico sugli Enti locali, l’incompatibilità scatta per  gli amministratori che hanno ricevuto una cartella di pagamento o un avviso di mora e non hanno provveduto a pagare o a contestare. Ma questi adempimenti il Comune di Benevento li ha fatti fino alla tassazione anno 2010-2012 e quindi una parte delle morosità che compaiono nell’elenco pubblicato da il Mattino non c’entrano nulla con  le cause di incompatibilità. Forse per uno o due amministratori il problema si potrebbe porre ma in gran parte tutta l’operazione sarà una bolla di sapone.

Sarebbe interessante comunque sapere – conclude Altrabenevento – perché i consiglieri morosi sono stati chiamati (non dall’ufficio) prima dell’accertamento definitivo a regolarizzare la posizione.
Adesso assolto al compito di aver dato merito ai consiglieri del Movimento 5 stelle di aver chiesto la verifica, possiamo sapere perché sono così assenti sulle questioni che riguardano la gestione del personale e gli affari sui migranti?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content