fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Unione dei Comuni, il sindaco di Castelvenere chiede confronto costruttivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sapevo bene che affrontare l’argomento ‘Unione dei Comuni’ avrebbe innescato una dialettica accesa ma non era e non è mia intenzione alimentare polemiche. D’altra parte chi è senza peccato scagli la prima pietra. Non è di accuse, colpe o di giustificazioni che dobbiamo parlare anche perché, come affermai in premessa, c’è da superare un peccato originale legislativo al quale il Governo stesso sta cercando di porre rimedio”. Così in una nota il sindaco di Castelvenere, Mario Scetta, ritorna sull’argomento delle Unioni dei Comuni, chiedendo un confronto costruttivo per aggregare “Città dei Sanniti” e “Città Telesina”.

Le Unioni dei Comuni – aggiunge Scetta – devono o dovrebbero essere razionalizzate, sviluppate e sostenute perché giuste e necessarie. Lo impone la necessità di migliorare i servizi e ridurne i costi, di promuovere interessi comuni, di intercettare finanziamenti, di economizzare sulle progettazioni, di mettere in rete risorse e offerte turistiche alternative.

Non è facile, però, rimuovere secoli di campanilismo, di miopi interessi territoriali di politiche propedeutiche al solo consenso elettorali. Oggi la pratica amministrativa sta cambiando ad una velocità tale da non consentire i necessari processi di metabolizzazione.

Ma, se siamo stati chiamati a governare come maggioranza e come opposizione paesi grandi e piccoli, – prosegue il primo cittadino – dobbiamo fare di necessità virtù. Ciascuno deve offrire il proprio contributo per costruire e non per demolire, per governare processi evolutivi e non per ascoltarli.

E, a proposito della posizione di Castelvenere nell’ambito della ‘Città Telesina’, tengo a precisare che con delibera di Consiglio comunale numero 64 del 22 novembre 2016 sono stati nominati i nuovi delegati Mario Moccia, Bruno Rubano e Luigi Piazza e che è fermo convincimento di questa amministrazione portare avanti l’Unione dei Comuni. Ma, alla luce dei mutati orientamenti politici e programmatici regionali, nazionali ed europei, sarebbe auspicabile una fusione tra la ‘Città Telesina’ e la ‘Città dei Sanniti’ per una unione allargata anche ad altri Comuni per superare la soglia dei 50.000 abitanti. E, nell’ambito di una unione allargata sviluppare nuclei di interessi condivisi (enogastronomia, termalismo, artigianato, turismo, promozione territoriale) ed amalgamarli in una rete di interessi collettivi.

In pochi anni la macchina amministrativa è cambiata, in alcuni casi stravolta e quasi tutte le amministrazioni sono state colte impreparate con strutture e personale non sempre giovane e non sempre aggiornato. Non si può pensare di montare un motore Ferrari su un vecchio carro con le ruote di legno.

Non è nostra intenzione analizzare per ricercare negatività e capri espiatori. Servirebbe a poco, anzi a nulla, ma riteniamo necessario far tesoro dei nostri errori per ripartire, per costruire o ricostruire. Addossare colpe a questo o a quel sindaco sarebbe ingiusto e, oltretutto, inutile. Dunque niente polemiche ma condivisione e sostegno reciproco. I polli di Don Abbondio siano di insegnamento!

Concludo ricordando a me stesso e ai tanti colleghi amministratori che abbiamo il dovere di fare e non di distruggere anche perché siamo tutti di passaggio sugli scranni delle assisi amministrative e sarà sempre ricordato solo chi ha operato in positivo.

Pertanto – conclude Scetta – rinnovo l’invito ai presidenti e, successivamente, ai sindaci dei paesi delle due ‘Città’ (Telesina e Sanniti) per un confronto costruttivo e tempestivo perché “da soli si procede più veloci ma, insieme, si va più lontano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 1 mese fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 13 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 21 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 32 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content