fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ispettorato, il bilancio 2016: irregolare il 64% delle imprese sannite controllate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Irregolare il 64% delle aziende sannite ispezionate, ben 985 su 1528. Questo il bilancio dell’attività di vigilanza svolta sul territorio dagli ispettori del lavoro nel 2016. Stessa percentuale per il numero di lavoratori in nero: 951 su 1486. Di questi, 352 (37%) privi della benché minima copertura assicurativa e previdenziale prevista in caso di infortunio sul lavoro.

Le violazioni in materia di orario di lavoro sono state 24, quelle su appalti illeciti e fenomeni interpositori di manodopera 9, mentre in merito alla sicurezza sul lavoro le violazioni prevenzionistiche nel solo settore edile sono state 421 e 30 negli altri settori produttivi. Il totale degli importi recuperati per le sanzioni irrogate è stato pari a 661.611,51 euro e, nel complesso, è stata inscritta a ruolo una somma pari a 1.396.889,86 euro, a seguito di omesso pagamento di 377 ordinanze-ingiunzione, oltre che l’avvio del recupero di 2.213.734,57 euro per contributi e premi evasi.

L’intento di arginare il fenomeno del lavoro nero o irregolare e la necessità di recuperare l’ingente gettito sottratto alla contribuzione fiscale, previdenziale e assicurativa – si legge nella nota dell’Ispettorato – ha così orientato la programmazione dell’attività di vigilanza, sovente effettuata in congiunta con i militari del Comando Provinciale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Inps e Inail, verso settori produttivi quali l’edilizia, l’agricoltura, i pubblici esercizi, il tessile e i servizi di logistica che, statisticamente, risultano tra quelli con più elevato tasso d’irregolarità accertata e con la maggiore incidenza d’infortuni sul lavoro.

Per il 2017 – conclude la nota – l’attività di vigilanza prosegue nell’ambito del contrasto al lavoro nero in quei settori che hanno formato oggetto di una preventiva analisi di intelligence da parte dell’Ispettorato territoriale del lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 4 settimane fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

redazione 4 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 8 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 9 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 10 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 10 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 12 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 13 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content