fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Delegazione dell’UPI da Mattarella. Ai lavori partecipa anche il segretario Nardone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In serata una delegazione dell’Unione delle Province d’Italia, guidata dal Presidente Achille Variati, sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E’ questo il risultato più significativo raggiunto dall’Assemblea dei Presidenti di tutte le Province italiane tenutasi oggi a Roma.

I lavori, a cui ha partecipato per quella sannita il Segretario generale Franco Nardone in rappresentanza del Presidente Ricci, hanno messo in luce la drammatica situazione in cui versano questi Enti, impossibilitati ormai anche a redigere un Bilancio di previsione per l’anno in corso. A causa della legislazione vigente che continua a dirottare risorse dalla periferia allo Stato centrale per risanarne il debito, anche le Province potenzialmente sane, come quella sannita, sono ormai in dissesto. Da qui la richiesta pressante, subito accolta, di un incontro con la massima Autorità dello Stato.

“Faremo appello a Mattarella, garante della Costituzione, perchè sia permesso alle Province di assicurare stessi diritti e dignità a tutti i cittadini”. Mentre allo Stato va il 97% delle entrate che sono invece spettanti alle Province, alle stesse viene ormai negata la possibilità stessa di intervenire per finanziare la manutenzione delle strade e scuole.

“E’ una situazione assurda – ha dichiarato Nardone in Assemblea –. La Provincia di Benevento, per non dichiarare fallimento, ha dovuto proprio oggi assumere un provvedimento che azzera ogni possibilità di investimento per i prossimi due anni”. Si prospettano tempi bui per le autonomie locali: per la prima volta nella storia repubblicana le Province non potranno approvare un Bilancio con conseguenze devastanti per i territori.

L’Assemblea dei Presidenti ha avanzato dunque la richiesta al Governo dell’approvazione immediata di un Decreto legge affinché siano finanziati nuovamente programma di investimenti pubblici sul territorio dopo tre anni di fermo che hanno messo in ginocchio le economie locali incidendo sulla sicurezza dei cittadini.

Le Province hanno chiesto la possibilità di avere nuovamente a disposizione quadri professionali per poter gestire il patrimonio di strade e scuole loro affidato. Ai lavori dell’Assemblea hanno preso parte numerosi esponenti politici e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale dei Comuni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content