fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Università “La Sapienza”, consegnato questa mattina il Premio Carlotta Nobile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnato questa mattina il Premio Carlotta Nobile/Università La Sapienza-Roma alle due vincitrici ex aequo, Claudia Fiasca e Francesca Orefice, nel corso di una cerimonia pubblica tenutasi nell’Aula 1 del Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo della Facoltà di Lettere e Filosofia alla presenza del Rettore, prof. Eugenio Gaudio, del Preside, Stefano Asperti, del Direttore del Dipartimento, prof. Marina Righetti, di numerosi docenti e tanti amici di Carlotta.

I componenti della Commissione Giudicatrice – i professori Rostagno, Macioce, Schiaffini – hanno scelto due tesi di secondo livello tese ad esplorare l’ambito specifico indagato dalla Nobile nelle sue ‘raffinate ricerche tra musica, scrittura ed arte’ (obiettivo del Premio) intitolate rispettivamente “Ascoltare l’arte, vedere suoni. Riferimenti sonori nell’arte contemporanea”(Fiasca, 2014) e “La rivoluzione artistica di John Cage”(Orefice,2015); a questi due lavori, opera delle due giovani neolaureate alla Sapienza con al loro attivo esperienze di studi musicali – la Orefice é diplomata al Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento -, è andato l’assegno di 5mila euro offerto dall’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile in onore della storica dell’Arte, violinista e scrittrice beneventana cui é dedicata l’Aula 3 del Dipartimento di Storia dell’Arte e dello Spettacolo dell’Università romana.

Nelle parole del Rettore e dei docenti la ‘storia’ culturale di Carlotta riluce nel suo percorso doloroso intrecciandosi alla sua vita ed ai suoi scritti: il ‘Premio Carlotta Nobile’ diviene allora testimonianza appassionata del suo desiderio di sostenere ed aiutare ragazzi altrettanto determinati e forti. La collaborazione tra l’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile e La Sapienza continuerà con nuove edizioni del Premio e non solo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content