fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Polemica via del Pomerio, Quarantiello (Rsu Uil): “Non siamo sceriffi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un lavoro che amo, articolato e complesso; il mio compito, e quello di tanti altri colleghi, è quello di tutelare il buon vivere comune e la sicurezza dei cittadini. La Polizia Municipale è l’organo locale di controllo chiamato a far rispettare la legalità, dai più piccoli regolamenti di polizia urbana fino al rispetto del Codice Penale”. Con queste parole Nicola Quarantiello, maresciallo del Corpo di Polizia municipale di Benevento e Rsu della Uil Fp, interviene in merito alla lettera di denuncia di alcuni commercianti e residenti di via del Pomerio.

“Esercitiamo compiti di Polizia Amministrativa, di Polizia Giudiziaria, Polizia Stradale e funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza – prosegue -. Insomma, procediamo alle attività di controllo della mobilità e sicurezza stradale e al rilevamento degli incidenti stradali, talvolta di concerto con le altre forze di polizia statale; alla tutela del consumatore, comprensiva delle attività di polizia amministrativa e commerciale, con particolare riferimento al controllo dei prezzi e al contrasto del commercio irregolare; alla tutela del decoro urbano, comprensiva delle attività di polizia edilizia; al trattamento sanitario obbligatorio; al soccorso in caso di calamità e altri eventi che richiedano interventi di protezione civile.

Perché ho voluto fare questa premessa? Perché alcuni cittadini pensano che la nostra sola funzione sia quella di fare multe – spiega Quarantiello -. Non è così. Noi siamo al servizio della collettività. Noi, rispetto agli altri corpi di polizia dello Stato, non abbiamo l’istituto dell’equo indennizzo, della causa di servizio e della pensione privilegiata. Una disparità di trattamento che rifiutiamo con forza, e per questo stiamo lottando per affermare i nostri sacrosanti diritti.

In questi giorni – sottolinea la nota – ci sono stati accadimenti che di certo non ci hanno aiutato nei confronti dell’opinione pubblica. A Benevento si è parlato di sfide e di vigili-sceriffo. Probabilmente per un attimo qualcuno sarà andato sopra le righe, ma posso assicurare che la maggioranza dei colleghi della Polizia municipale di Benevento è formata da padri di famiglia, persone serie ed esperte, distanti da tali atteggiamenti, ben consapevoli delle problematiche sociali che purtroppo affliggono anche la bella Città di Benevento.

La nostra attività – conclude Quarantiello – rimane di contrasto alle attività illecite, dannose per le tante persone oneste di questa Città. La Polizia Municipale continuerà a fare solo il bene dei cittadini di Benevento, rispettando le disposizioni del sindaco Clemente Mastella e dei superiori gerarchici. Se qualcuno ha sbagliato, per quello che possa rappresentare il mio dire, chiedo scusa io per loro, sicuro che gli episodi poco giudiziosi, se ci sono stati, non si ripeteranno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 4 settimane fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

redazione 4 settimane fa

Benevento, gli orari dello sportello cassa della Municipale: pagamenti anche via bonifico e pagoPA

redazione 1 mese fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content