fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Dall’Amts al caos scuola: ‘maxi vertenza’ della Cgil contro il Comune di Benevento

I segretari della sigla sindacale: “Bene feste e illuminazioni dei monumenti, ma ora discutiamo dei problemi seri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cgil di Benevento apre la “vertenza capoluogo”. La sigla sindacale ha deciso di riunire nove criticità della città – unite dal filo conduttore del default – e che probabilmente saranno aggravate dalla dichiarazione di dissesto. “Si tratta – ha spiegato il segretario generale, Rosita Galdiero -, di una protesta dell’intero gruppo dirigente della Cgil che chiede a questa amministrazione un confronto serio sui temi del lavoro”.

Il dissenso di tutte le categorie si tramuterà in un corteo per rivendicare i diritti dei lavoratori che si terrà, lungo il corso Garibaldi, il prossimo 13 febbraio. Una marcia che giungerà fino a Palazzo Mosti e che nelle intenzioni dei segretari dovrà essere il primo passo verso una discussione con il primo cittadino, Clemente Mastella.

“Non pretendiamo magie dall’amministrazione – ha aggiunto Galdiero –, ma una riflessione condivisa sulle problematiche che la dichiarazione di dissesto implica per tutte le categorie di lavoratori. Ben venga l’attenzione per l’aspetto estetico e per le feste di piazza, ma ora bisogna fare i conti con i problemi veri della città”.

Amts, mensa scolastica, vicenda Asia, sicurezza nelle scuole, dipendenti comunali e servizi sociali. Sono solo alcuni dei temi che le diverse categorie della Cgil attendono di discutere con Mastella. “L’atteggiamento di sufficienza nei confronti della nostra organizzazione – hanno spiegato all’unisono tutti i dirigenti – non è più tollerabile. La scelta di dichiarare il default è stata la strada più breve per chiudere i conti con il passato. Però, i problemi non si cancellano e bisogna affrontarli.

Se dopo la manifestazione non ci sarà un incontro – hanno concluso dalla Cgil –, siamo pronti a mettere in campo azioni di protesta più dure per tutelare il diritto dei lavoratori e dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 ora fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 2 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content