fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Statua decapitata, il grillino Rapuano: “Hortus tra vecchie e nuove responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le strade, i monumenti, le piazze, i vicoli, le mura, ci parlano. Le pietre intorno a noi sembrano mute, e invece ci parlano per preservare la memoria locale e per non far disperdere un patrimonio di tante piccole storie che caratterizzano l’animus e le radici della gente. Purtroppo da Nord a Sud, la lista dei luoghi storici e artistici minacciati dall’abbandono e dalla cattiva gestione, si allunga sempre di più. È notizia di ieri che anche Benevento si ritrova con una statua di Mimmo Paladino decapitata, per usura, all’interno dell’Hortus Conclusus. L’assessore Picucci si è affrettato a dichiarare che «apriremo una riflessione anche su una manutenzione preventiva di tutto il complesso», visto che l’ultima risale a 12 anni fa. E se non fosse accaduto nulla quella riflessione si sarebbe rimandata fino a che i riflettori della cronaca non si fossero accesi? Dobbiamo sempre aspettare l’evento negativo per prendere delle decisioni?”. A chiederselo è Antonello Rapuano del meetup “Grilli Sanniti”.

“In campagna elettorale, il 17 marzo 2016, il vicesindaco Del Vecchio, candidato del PD, ci sfidava a tenzone sotto la pioggia, per dimostrare a noi e alla cittadinanza che «quel gioiello incastonato nel deserto» (Saviano), simbolo dell’Unesco, e candidato a Capitale della Cultura 2018, non era abbandonato nel degrado, nonostante la crisi economica.

Credo che molti dovrebbero chiedere scusa per le evidenti incapacità gestionali e per le politiche culturali inadeguate che hanno caratterizzato la nostra città nell’ultimo decennio.

Nemmeno l’attuale maggioranza di governo cittadino – aggiunge nella nota – può sottrarsi alle critiche e al giudizio severo dei cittadini. Dopo la dichiarazione di dissesto finanziario, si ritrova a fare i conti con i mal di pancia di alcuni suoi consiglieri distratti da inutili personalismi, eppure rimangono irrisolte diverse questione come la gestione degli spazi culturali (sorprendente la decisione di affidare la Spina verde e l’annessa Mediateca alla Gesesa, dopo aver donato il San Vittorino e l’Auditorium della stessa Spina Verde al Conservatorio di Musica), la (mancata) convocazione degli Stati generali della Cultura e il (fallito) salvataggio degli affreschi dei Sabariani.

L’incuria – conclude Rapuano – è un male che uccide in maniera silenziosa, giorno per giorno, togliendo la vita a quelle pietre parlanti, così come agli uomini, senza che nessuno faccia qualcosa. Basterà stavolta una semplice pioggia per farci comprendere il grido d’allarme delle pietre?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Area Eventi dell’Hortus Conclusus, salta la co-progettazione tra il Comune e la DI.CO. dell’imprenditore Fabrizio D’Aloia

redazione 2 mesi fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 2 mesi fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 3 ore fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content