fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Flaica Cub attacca: “All’Asia grave violazione ai diritti dei portatori di handicap”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lettera della Flaica Cub a Comune di Benevento, Direzione Territoriale del Lavoro, Asl e Anmic per denunciare – scrivono – “il gravissimo comportamento tenuto dalla direzione dell’ASIA Benevento spa, in concorso con le organizzazioni sindacali, concretizzatosi nella monetizzazione del diritto all’assistenza assicurata dai propri familiari, diritto garantito dalla Costituzione anche attraverso i permessi ex art.33 L. n.104/1992, ossia i 3 permessi giornalieri al mese in favore dei lavoratori di parenti portatori di handicap grave”.

In pratica – spiega il segretario Flaica Cub Benevento, Marcelo Amendola – con accordo aziendale del 20 dicembre 2016 l’ASIA e la RRSSUU hanno concordato di erogare un premio incentivante in danaro ai lavoratori che rinunzino ad usufruire dei permessi ex L. n.104/92. Meno permessi vengono richiesti, con proporzionale sacrificio del diritto ad essere assistiti da parte dei poveri portatori di handicap, più soldi vengono elargiti dall’ASIA.

E’ evidente come, soprattutto in una situazione di gravissima crisi economica come quella in atto presso l’ASIA – continua il sindacato – si sia scelto di barattare le esigenze di tutela della categorie più bisognose in cambio di un po’ di soldi; ma questo significa svendere la dignità delle persone, cosa tanto più grave se avviene: in danno dei portatori di handicap grave, fruitori del servizio di assistenza prestato dai lavoratori in permesso; da parte di una azienda interamente di proprietà pubblica, quale è l’ASIA.

Si chiede agli Enti, in primis al Comune ed al sindaco Clemente Mastella, di intervenire presso l’ASIA affinché tale accordo venga posto nel nulla e lo svilimento della dignità umana da esso conseguente venga in tal modo attenuato.

Attenuato ma non eliminato perché il sol fatto di aver concepito e firmato un simile accordo è di per sé un atto la cui gravità non potrà essere cancellata.

Ci rivolgiamo anche al Presidente dell’ASIA, prima di tutto un Medico, – conclude Amendola – perché provveda direttamente a rimuovere gli effetti di quanto avvenuto a sua insaputa e in danno delle persone più deboli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Asia, l’ecocentro di Fontana Margiacca a Benevento chiuso sabato primo novembre

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

redazione 2 settimane fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content