Scuola
Unisannio e istituto “Moscati” ancora insieme per il progetto “AmbienteFaScuola”

Ascolta la lettura dell'articolo
Ufficialmente partito il secondo anno di lezioni universitarie degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati”, retto dalla dirigente scolastica Ernestina Cassese, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, diretto da Maria Moreno, docente ordinario di “Fisiologia”.
Il progetto, denominato “AmbienteFaScuola”, è nato lo scorso anno scolastico grazie alla collaborazione didattica tra il Dipartimento e la scuola Moscati e coinvolge gli 89 alunni delle cinque seconde classi della scuola. Flavia De Nicola, docente di “Ecologia”, e Mariapina Rocco, docente di “Fisiologia vegetale”, hanno tenuto una lezione su “Acqua e organismi”: sono stati mostrati gli adattamenti di organismi animali e vegetali all’aridità e l’insieme delle caratteristiche che permettono ad un organismo di vivere con successo nel deserto. Grande attenzione è stata data al rapporto tra struttura e funzione come chiave di lettura per comprendere quali siano gli elementi che permettono ad una specie di colonizzare un tipo di ambiente ma non altri.
I ragazzi, infine, hanno svolto una intensa attività nei laboratori di Ecologia e di Fisiologia vegetale nei quali hanno avuto modo di conoscere e familiarizzare con alcune strumentazioni Presenti all’incontro di studio anche Elena Silvestri, docente associato di “Fisiologia” e referente per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie e Leonilda Capasso, insegnante referente dell’iniziativa per l’IC Moscati. Il progetto avrà la durata di tre anni scolastici.