fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Corso Garibaldi, in crisi commercio e locazioni. Confesercenti: “Serve confronto”

Il presidente Alviggi: "Basta pensare solo al 'salotto buono' e agli eventi, ma iniziamo a ragionare si misure concrete per l'economia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La crisi che attanaglia l’economia italiana, e di conseguenza anche quella del Sannio, si riflette sia sulla capacità di spesa dei cittadini, ma anche sulla valutazione e locazione degli immobili commerciali. E’ questa una delle relazioni che emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio immobiliare della provincia di Benevento della Fiaip, presentato nella serata di ieri nella sede di Confindustria.

Il dato del report sottolinea un calo del prezzo delle locazioni dei locali commerciali sull’intero territorio comunale e con particolare riferimento al quello che da sempre è considerato il cuore pulsante del commercio cittadino, il corso Garibaldi.

“Negli anni che hanno seguito la crisi economica – ha spiegato Rinaldo Catalano, presidente provinciale Fiaip – abbiamo assistito ad un calo evidente della domanda con il 30/40% delle attività che sono chiuse”. In termini numerici, secondo lo studio, si è passati da circa 7mila euro di fitto del 2006 ai 3500 di oggi.

Dati confermati in parte dal presidente di Confesercenti, Gianluca Alviggi. “La chiusura delle attività è certamente un segnale negativo – ha spiegato -, ma che implica una serie di fattori che non possono essere ricondotti alla congiuntura economica. Il valore degli immobili è calato di poco, mentre è diminuita in maniera sostanziale l’attenzione verso il centro storico”.

La scommessa per il futuro, dunque, è rilanciare l’attrattività del corso Garibaldi. Una rivalutazione che non passa solo attraverso eventi ma, soprattutto, su misure di medio periodo per incentivare la presenza dei cittadini lungo la centralissima arteria. Proposte che riguardano l’aumento dei parcheggi nei pressi dell’area pedonale o l’istituzione di una navetta per collegare il corso con gli altri quartieri, facilitando l’accesso.

“Le principali associazioni di categoria – ha concluso Alviggi – si aspettano un confronto serio con l’amministrazione su questi argomenti. Basta pensare solo al ‘salotto buono’ e agli eventi, ma iniziamo a ragionare si misure concrete per l’economia”. Un appello che il presidente di Confesercenti aveva già lanciato lo scorso luglio in occasione dei saldi estivi e che per ora non è stato ancora raccolto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 1 mese fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

redazione 1 mese fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content