fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Tecnologia e innovazione, a Guardia Sanframondi arriva il “Country Hack Fest”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del VinSannio FestivalArt – Le Città del Vino verso l’UNESCO – seconda edizione, il Comune di Guardia Sanframondi promuove un’iniziativa dal forte valore tecnologico e innovativo: il Country Hack Fest.

Il mondo rurale sta cambiando con l’evoluzione delle applicazioni tecnologiche. Oggi si sperimentano sistemi per migliorare la qualità dei prodotti e per ottimizzare costi e risorse, valorizzare e promuovere territori. Un processo che deve fare i conti con un’azione di rinnovamento della cultura di approccio alla terra in un’ottica sempre più “open” dove i saperi e le conoscenze diventano patrimonio collettivo.

Si tratta di un’iniziativa che intende approfondire il rapporto tra tecnologie e territorio rurale, verso un futuro nel quale tecnologie e sostenibilità saranno protagonisti di un cambiamento radicale della cultura di approccio alla terra, di produzione di qualità, di promozione e valorizzazione del patrimonio rurale-paesaggistico-artistico-culturale.

Il 22 gennaio a Guardia Sanframondi si riuniranno innovatori, hacker, ricercatori e imprese per un focus sulle potenzialità del territorio e sulle pratiche di innovazione tecnologica. La finalità principale è l’individuazione di nuove idee o filoni di ricerca, applicando le tecnologie dell’informazione, della comunicazione, dell’elettronica e della robotica, per la valorizzazione artistico-culturale, del paesaggio e dei prodotti enologici.

L’evento sarà un momento di costruzione condivisa di una vera e propria hack fest che si terrà nei prossimi mesi a Guardia Sanframondi.

Il comune si avvale della partnership con il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi del Sannio e con il centro di ricerca Rural Hub.

La giornata si aprirà con un board di introduzione delle tematiche, seguirà un momento di presentazione delle innovazioni e delle visioni delle imprese e dei ricercatori coinvolti e si concluderà con il lancio di una call per l’evento Country Hack Fest di fine estate.

Nei prossimi giorni verrà definito il programma degli interventi e verranno presentati i protagonisti dell’iniziativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 6 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 2 settimane fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 10 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 10 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 11 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 12 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 14 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 15 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content