fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Sannio unito per la legalità: alla Caritas nasce lo sportello antiusura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo un gruppo di persone che hanno deciso di tendere la mano a chi è caduto nella trappola dell’usura”. Si presenta con queste parole “Il nodo della legalità”, lo sportello antiusura e antiracket che la Caritas diocesana di Benevento ha deciso di far nascere in collaborazione con la Fondazione “Interesse Uomo” e l’associazione “Libera”.

In pratica, i cittadini che sono vittime di usura o estorsione potranno rivolgersi agli uffici della “Cittadella della carità Evagelii Gaudium” per ottenere supporto psicologico, legale ed economico.

“Insieme con lo sportello dedicato al microcredito – ha spiegato Lucrezia Tontoli, la responsabile dei due uffici – stiamo provando a dare risposte concrete a chi purtroppo deve fare i conti con racket e usura. Ai cittadini chiediamo di fidarsi e di venire a parlare con noi prima di rivolgersi ad altri per ottenere somme di denaro”.

Accanto al sostegno personale, la battaglia all’usura e alle estorsioni si combatte anche sul campo della cultura delle legalità. “Bisogna rompere il muro della solitudine che spesso emargina commercianti ed imprenditori in difficoltà”, ha commentato don Terenzio Pastore, padre provinciale dei Missionari del Preziosissimo Sangue e da anni attivo nella lotta al pizzo e alle mafie in Sicilia. “Il sostegno è fondamentale – ha aggiunto -, ma bisogna anche promuovere la responsabilità civica. L’intera collettività deve essere unita nel denunciare, dare sostegno alle vittime e alle forze dell’ordine”.

Unità e collaborazione. E’ questo, dunque, il doppio binario sul quale si muoverà la Caritas sannita nei prossimi mesi. Quella all’usura e al racket resta, però, una sfida impegnativa contro un reato che spesso è ‘sommerso’. I numeri ufficiali del 2015 parlano di un calo delle denunce rispetto al passato. Un dato che tuttavia non indica necessariamente una diminuzione del fenomeno.

“Stiamo lavorando per far scomparire la Caritas da Benevento, a differenza di altri noi non siamo attaccati alle poltrone”, ha concluso ironicamente il direttore don Nicola De Blasio. Parole dure, ma che vogliono “spronare le istituzioni ad una maggiore attenzione ai cittadini e ai loro problemi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

redazione 7 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 8 mesi fa

Escrementi sul portone della Caritas, la denuncia e l’appello del direttore Zagarese

redazione 9 mesi fa

Concluso I Corso base per Mediatore Interculturale in collaborazione con la Caritas di Benevento

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 35 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content